
Il Questore di Vicenza ha adottato un provvedimento di divieto di accesso, noto come DASPO Willy, nei confronti di un minorenne trovato in possesso di hashish e banconote false vicino a una scuola di Bassano del Grappa. Il divieto, valido per due anni, impedisce al giovane di avvicinarsi a scuole, università, parchi pubblici e locali aperti al pubblico nel comune. L’episodio risale al 20 gennaio scorso, quando il minorenne, proveniente da un’altra provincia, è stato segnalato anche per un avviso orale alla Questura di provenienza.
Nell’ambito della lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, il Questore ha emesso, tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, un totale di 25 divieti di accesso in tutta la provincia, inclusi provvedimenti simili nel comune di Vicenza. Recentemente, un divieto è stato imposto a una persona di origine tunisina, colta in possesso di 5 grammi di hashish e che ha opposto resistenza agli agenti di polizia, nei pressi del Parco Campo Marzo. Anche in questo caso, il divieto ha una durata di due anni.
Le violazioni di tali misure possono comportare pene detentive da uno a tre anni e multe tra 10.000 e 24.000 euro. Questi provvedimenti riflettono una forte cooperazione tra le Polizie Locali di Vicenza e Bassano del Grappa e il Questore, evidenziando l’impegno delle autorità nel contrastare il fenomeno dello spaccio nelle aree sensibili, come scuole e parchi pubblici. La sinergia tra le forze dell’ordine si dimostra cruciale nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione di comportamenti illeciti.