Convegno sul lupo a Vicenza, Baldinato replica agli attacchi politici: “Sold out nonostante la polemica”

364
parco cattaneo vicenza viacqua lupo
Sara Baldinato, assessore all'Ambiente del Comune di Vicenza

Il convegno ‘Il lupo nel Vicentinoprevisto per il 14 marzo al Museo naturalistico di Vicenza è sold out, ossia non c’è più un posto. Anzi, ci sono pure 30 persone in lista d’attesa“.

Così l’assessore all’Ambiente del Comune di Vicenza, Sara Baldinato, risponde alle critiche sull’incontro dedicato al tema del lupo nella provincia vicentina. L’assessore difende l’iniziativa sottolineando l’importanza del dibattito scientifico e il valore informativo dell’evento: “Vi aspetto il 14 marzo, alle 20. Nella mia attuale dimensione politica, farò solo un breve saluto di benvenuto. Poi parleranno esclusivamente i tecnici che hanno approfondito l’argomento da vari punti di vista, studiando e lavorando sul campo”.

L’incontro ha scatenato una polemica politica. Francesco Rucco, ex sindaco di Vicenza e oggi consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha duramente criticato l’amministrazione Possamai, sostenendo che il capoluogo abbia ben altre priorità rispetto a un convegno sulla presenza del lupo (ne avevamo scritto qui).

“Il tema della presenza del lupo è una questione reale e particolarmente sentita nelle aree della provincia vicentina, dove la sua diffusione sta creando difficoltà agli allevatori e agli abitanti – aveva dichiarato Rucco -. Tuttavia si tratta di un problema che riguarda soprattutto i territori montani e collinari, non il capoluogo, che ha altre priorità da affrontare. Se l’amministrazione Possamai intendeva contribuire al dibattito avrebbe dovuto farlo con un approccio serio e competente, non attraverso un convegno che dà spazio a ospiti ideologizzati e lontani da soluzioni concrete”.

Il dibattito sul “problema lupo” nella provincia di Vicenza è acceso da mesi, con avvistamenti sempre più frequenti vicino ai centri abitati e attacchi al bestiame. L’evento del 14 marzo, intitolato “Il lupo nel Vicentino. Opportunità e sfide per la convivenza”, è stato organizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Vicenza in collaborazione con i Musei civici, Landes Group e Wwf. Tra i relatori ci saranno esperti come Giancarlo Ferron, ex guardiacaccia e naturalista impegnato nella divulgazione ambientale, e Duccio Berzi, dottore forestale specializzato nella gestione della fauna selvatica. L’incontro, patrocinato dall’Ordine dei medici veterinari e dal Cai di Vicenza, mira a fornire un quadro scientifico sulla convivenza tra uomo e lupo, affrontando anche le difficoltà legate alla presenza dell’animale sul territorio.