Da Oderzo via Bassano del Grappa all’NBA: a soli 18 anni l’azzurro Dame Sarr lascia il Barcellona e punta al “campionato del mondo”

356
dame Sarr
Dame Sarr, talento veneto del basket

Un talento del basket sbocciato a 6 anni nella natia Oderzo e coltivato a partire dai 13 anni nell’Academy dell’Orange Bassano del Grappa, dove poi è stato notato dal Barcellona, e che adesso continua a fiorire in direzione Stati Uniti d’America verso la mitica NBA, un vero campinato del modo: l’azzurro Dame Sarr infatti ha risolto il contratto con il Barcellona e punta al salto nel campionato Nba.

In realtà è stato un po’ brusco il finale del rapporto tra la guardia diciottenne e la squadra catalana: la scorsa settimana Sarr aveva partecipato a Portland al Nike Hoop Summit, un match tra i migliori talenti di Usa e resto del mondo. L’azzurro ha ben figurato, impressionando gli osservatori americani e mettendo a segno 17 punti in 25 minuti con 4 rimbalzi, però il viaggio negli Stati Uniti non era stato esattamente gradito dal club catalano, dato che cadeva in un momento delicato della stagione di Eurolega e con tanti infortunati tra i blaugrana. Si interrompe così un rapporto iniziato nel 2022: il veneto aveva iniziato nelle giovanili, ma ha debuttato prestissimo in prima squadra, diventando il secondo giocatore più giovane a esordire in Liga con il Barcellona. Il suo debutto in Eurolega era avvenuto il 3 novembre 2023 contro il Panathinaikos e ha giocato anche una partita contro lo Zalgiris. Prima della “fuga” negli Usa e della conseguente risoluzione del contratto, in questa stagione Sarr ha giocato 15 partite in Eurolega, 12 in Liga Endesa e una nella Liga Catalana.

Il Comunicato del Barcellona è abbastanza laconico nello spiegare la situazione: “Dame Sarr non farà parte del roster del Barcellona per il resto della stagione 2024-2025. Il Club e il giocatore hanno raggiunto un accordo reciproco affinché possa concentrarsi sul suo futuro sportivo, con un occhio di riguardo al salto in NBA. Il suo periodo con la squadra del Barcellona è stato un ulteriore esempio del talento che il nostro basket giovanile continua a proiettare sulla scena internazionale”. Un finale con cui la società catalana evidenzia dunque il buon occhio dei suoi osservatori. Lo stesso buon occhio che ebbe a suo tempo Bassano, dove Dame Sarr ha mosso i primi passi. Dal Veneto all’Nba.