
Un furto per pagare uno spacciatore e attività di controllo del territorio nelle notizie dalla Questura di Vicenza.
Ruba per pagare uno spacciatore, denunciato per furto
Movimentato episodio ieri mattina intorno alle 11 in centro a Vicenza: una volante della Questura è intervenuta in un negozio di scarpe dove è stato segnalato un furto. Il proprietario ha spiegato che poco prima un uomo era entrato in negozio e aveva chiesto di vedere alcune scarpe. Approfittando del fatto che la commessa si è allontanata per andare a cercare i modelli e i numeri richiesti, l’uomo ha arraffato 150 euro dalla cassa ed è poi fuggito. L’autore del furto è stato descritto dettagliatamente agli agenti (tanti i segni caratterizzanti: la particolare acconciatura, il giubbotto con scritte particolari, le scarpe con dettagli non comuni) e subito sono state avviate le ricerche.
Poco più tardi, in Viale Roma, un equipaggio della polizia ha individuato il sospetto. Fermato e controllato, l’uomo ha confessato di essere l’autore del furto, cercando di giustificarsi con la necessità di saldare un debito con uno spacciatore per l’acquisto di droga. Ha dichiarato anche di aver già consegnato il denaro rubato al suo fornitore.
L’uomo, un cittadino italiano del 1969 residente a Vicenza, è stato accompagnato in Questura, dove è stato perquisito. Oltre a essere denunciato per furto, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 0,85 grammi di eroina, detenuta per uso personale, per la quale è stato anche sanzionato.
Controlli Straordinari interforze, identificate 151 persone
Nella mattinata di ieri, a Vicenza, è stato attuato un ulteriore servizio straordinario di controllo del territorio per il contrasto alla criminalità diffusa e alla presenza stranieri irregolari. Le operazioni sono state compiute in sinergia tra Polizia di Stato (Questura, Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e pattuglie in borghese della Squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione), Comando Provinciale Carabinieri, Comando Provinciale Guardia di Finanza e Polizia Locale di Vicenza.
Sono state controllate in particolare le zone più spesso oggetto di segnalazioni ed esposti da parte dei residenti, come l’area della Stazione SVT, Viale Milano, l’area di Campo Marzo, il cosiddetto “Quadrilatero”, Corso Santi Felice e Fortunato, Via IV Novembre e tutto il centro storico.
Nel corso del servizio sono state identificate complessivamente 151 persone di cui 51 stranieri, 46 autoveicoli e 2 esercizi pubblici/bar.
Dormiva abusivamente in un edificio in via X Martiri, denunciato
È poi stato effettuato un sopralluogo mirato in un edificio di Via X Martiri, dove il proprietario aveva segnalato la possibile presenza di persone che vi bivaccavano all’interno senza autorizzazione. Dentro l’immobile è stato trovato un cittadino pakistano del 1985, in regola con il soggiorno per motivi umanitari. L’uomo, che lo occupava abusivamente, stava dormendo su un giaciglio di fortuna, attorniato da numerosi effetti personali, tra cui vestiti e cibo. È stato accompagnato in Questura e denunciato all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva.
Si rappresenta che la misura è stata adottata di iniziativa da parte dell’Ufficio procedente e che per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe