
Il gruppo Coscioni di Vicenza – spiega un comunicato – sta promuovendo incontri informativi per la diffusione della conoscenza della legge 19/2018 sulle Dichiarazioni anticipate di fine vita (DAT) e intende proseguire con lo sportello mensile presso la Chiesa Metodista di Contrà San Faustino 10 (orari sportello: mercoledì 20 marzo dalle 18.00 alle 19.00), sportello che prima della legge ha accolto molti testamenti e li ha resi validi (più di 200).
Lo sportello, gratuito, intende ora dare al cittadino le informazioni necessarie per la stesura e la validità delle proprie dichiarazioni anticipate secondo le norme ora legiferate.
Scopo dello sportello sarà anche raccogliere le segnalazioni di realtà non in sintonia con lo spirito di questa legge: difficoltà burocratiche nei comuni, atteggiamenti medici non rispettosi, o altri impedimenti attuativi, per poter permettere successivi interventi di informazione e di superamento di eventuali ostacoli.
La finalità del gruppo è infatti quello di voler favorire con determinazione l’attuazione della buona pratica ispiratrice di questa legge.