Europa Verde Vicenza, rinnovato l’Esecutivo: al via una nuova fase

157
Europa Verde Vicenza

Europa Verde Vicenza ha rinnovato i suoi organi dirigenti durante l’assemblea congressuale provinciale. Il nuovo Esecutivo approvato all’unanimità è composto da: Paolo Cornale, Anna Trevisan, Diego Chemello, Claudia Cellina, Mattia Stella e Gaia Bollini.

L’assemblea, che si è tenuta a Vicenza, ha visto la partecipazione degli iscritti e dei rappresentanti locali di Sinistra Italiana Vicenza (SI), a testimonianza della collaborazione all’interno di Alleanza Verdi e Sinistra.

Dopo i saluti introduttivi dell’europarlamentare Cristina Guarda e dei rappresentanti di SI, è stata approvata all’unanimità la mozione unitaria per la candidatura a portavoce provinciale di Fabio Cappelletto (da Valdagno) ed Erica Ceola (da Costabissara) e della nuova direzione provinciale. Sono stati inoltre eletti anche i 6 rappresentanti vicentini nel Consiglio Federale Regionale.

La neo co-portavoce Ceola ha dichiarato: “La mozione, intitolata Una grande voce vicentina per la giustizia ambientale e sociale, pone al centro della proposta politica la difesa del suolo, la transizione ecologica, il diritto all’abitare, l’accoglienza migratoria e la tutela del lavoro, con uno sguardo concreto alle emergenze ambientali locali e una visione ampia di crescita in armonia con la natura e tra le persone”.

Cappelletto, confermato co-portavoce per un ulteriore triennio, ha spiegato: “Dal punto di vista organizzativo, puntiamo a costruire una federazione provinciale capace di essere collante tra territorio e livelli superiori, promuovendo la nascita di nuovi circoli, l’attivazione di eventi pubblici e una comunicazione più incisiva, anche attraverso il supporto operativo di un esecutivo tecnico”.

Gaia Bollini, co-portavoce uscente, ha aggiunto: “Continuerò a supportare l’attività della federazione facendo parte dell’esecutivo provinciale, garantendo così un passaggio di consegne operativo, collaborativo e proficuo con Erica Ceola, nuova co-portavoce provinciale.”

Il dibattito che ha accompagnato l’assemblea ha ribadito l’urgenza di rafforzare la presenza sui territori e di rilanciare una proposta politica fondata sulla cultura della sostenibilità, della pace e della giustizia sociale, valori imprescindibili per costruire un’alternativa credibile nel futuro della provincia vicentina. Europa Verde Vicenza guarda con rinnovato entusiasmo alle sfide che attendono il territorio, con l’obiettivo di essere sempre più una voce libera, inclusiva, ecologista e progressista.