

Lunedì 24 febbraio alla biblioteca civica di Montecchio Maggiore si terrà l’incontro “Fantascienza: la scienza dell’immaginario”, un percorso con Giuseppe Del Piccolo, attraverso la storia di una letteratura differente, la sua genesi e la sua affermazione nell’immaginario collettivo. La storia dei suoi principali autori e la loro influenza sotterranea rispetto alla cultura contemporanea.
La fantascienza come alterazione profonda della rappresentazione mentale dell’universo propria dell’uomo comune e come agente caotico del risveglio dei suoi più profondi timori. Un giro sulla giostra di una letteratura che è cresciuta e si è diffusa tra gli ultimi scaffali polverosi propagando incubi e meraviglie.
L’articolo “Fantascienza: la scienza dell’immaginario”, incontro alla biblioteca civica di Montecchio Maggiore proviene da L’altra Vicenza.