A metà strada del percorso diffuso del Festival della finanza etica e sostenibile, “I sogni in tasca”, è in programma domenica 1° ottobre 2023 una giornata speciale di eventi a Marano Vicentino, dalle 10:00 alle 20:00 nel Parco della Solidarietà.
Il ricco programma del 1° ottobre, come quello dell’intero festival, è il frutto della collaborazione tra dieci Comuni dell’Alto Vicentino, le associazioni e tanti gruppi del territorio che hanno aderito alla manifestazione. In particolare, domenica saranno approfonditi in diverse forme artistiche e conviviali i temi principali della rassegna: la crisi climatica, la finanza etica e la sostenibilità ambientale.
Dalle 10.00 saranno aperti i banchetti delle associazioni locali, il mercato contadino e artigiano a cura della Rete vicentina dei Gruppi d’acquisto solidale, e un mercato dello scambio e del dono. L’artista Nicola Sordo accompagnerà dalle 10.30 il pubblico in un “Comictour” alla scoperta di queste diverse realtà del territorio. Sempre al mattino, alle 10.00, e poi anche alle 15.30, sono in programma anche dei laboratori per bambini; il pranzo sarà a cura di Agritour.
Gli ospiti speciali della giornata saranno Cristiano Godano – leader dei Marlene Kuntz, che alle 15.00 parlerà dell’album “Karma Clima” e suonerà qualche pezzo -; il giornalista Stefano Liberti che alle 16.00 dialogherà con Anna Fasano, presidente di Banca Etica, sui temi ambientali; gli artisti di strada Los Filonautas, in scena alle 11.30, e la Rino Gaetano Band, che chiuderà la manifestazione con un concerto alle 17.30.
L’ingresso è libero e si consiglia la prenotazione per gli incontri con Cristiano Godano, Stefano Liberti e Anna Fasano (al link Eventbrite: https://shorturl.at/hsMO4). In caso di pioggia gli spettacoli e gli incontri si terranno presso l’auditorium comunale, sempre a ingresso libero, ma con un numero ridotto di posti disponibili.
Per maggiori informazioni, il sito della manifestazione è www.isognintasca.org, e la mail di riferimento è info@isognintasca.org. Il festival prosegue in diversi Comuni dell’Alto Vicentino fino al 21 ottobre 2023.
Il maltempo della Settimana Santa sta suscitando preoccupazione anche in Veneto, compresa la città di Vicenza. Il bollettino emesso alle 14 di oggi giovedì...