Flavio Piva rieletto presidente della Federazione Veneta BCC: nuovo Cda e bilancio approvato

132
Flavio Piva
Flavio Piva

Flavio Piva è stato riconfermato presidente della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea dei soci che ha inaugurato la stagione delle assemblee regionali del Credito Cooperativo, in vista del 60° anniversario della Federazione che si celebrerà il 19 giugno a Venezia.

L’assemblea ha inoltre provveduto all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Il Cda è composto dai seguenti rappresentanti designati delle Banche associate: Giancarlo Bersan (Presidente BCC Vicentino-Pojana Maggiore), Tiziano Cenedese (Presidente Centromarca Banca), Martino Fraccaro (Presidente di Banca Veronese), Daniele Maroldi (Presidente di BCC Valpolicella Benaco), Flavio Piva (Presidente di BCC Veneta), Loris Paolo Rambaldini (Presidente di BCC Pordenonese Monsile), Gianfranco Sasso (Presidente di Banca delle Terre Venete), Loris Sonego (Presidente di Banca delle Marca), Alessandro Terrin (Vicepresidente di Banca Annia). Per il collegio sindacale sono stati eletti Paolo Parolin (Presidente), Donatello Cecchinato e Fabiola Sasso, con supplenti Matteo Beltramin e Alessia Filippini.

Durante l’assemblea è stato anche approvato il bilancio 2024 delle Banche di Credito Cooperativo venete associate alla Federazione. I dati aggregati evidenziano una crescita e un consolidamento patrimoniale del settore. In particolare, la raccolta complessiva ha registrato un aumento del 6,8% rispetto al 2023, superando i 29 miliardi di euro, mentre gli impieghi sono cresciuti dello 0,89% attestandosi a 19,4 miliardi di euro. L’utile di esercizio aggregato è aumentato del 4,0%, raggiungendo i 304,3 milioni di euro. Il patrimonio netto è salito a 2,2 miliardi di euro, rafforzando la solidità delle BCC.

Con l’assemblea si è ufficialmente dato il via alla stagione delle assemblee regionali del Credito Cooperativo, che culminerà con l’evento celebrativo del 60° anniversario della Federazione Veneta, previsto per il 19 giugno a Venezia.

Il presidente Flavio Piva, ringraziando per la rinnovata fiducia, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla Federazione nel rafforzare il proprio ruolo di interlocutore con le strutture associative, le istituzioni e il mondo economico. Ha evidenziato l’impegno nel sostenere l’operatività delle BCC attraverso servizi di consulenza, assistenza tecnica e attenzione alla comunicazione e alla formazione finanziaria. Piva ha inoltre rimarcato la vicinanza delle BCC al territorio, in controtendenza con il sistema bancario nazionale, con un aumento degli sportelli in Veneto e una crescente fiducia da parte dei soci. “Due segnali chiari – ha chiosato Piva – che sottolineano quanto la vicinanza, la presenza fisica, la capacità di assistenza, di consulenza e di accompagnamento di aziende e privati alla fine premino l’azione delle BCC”. Per quanto riguarda il 60° anniversario, Piva ha annunciato un evento a Venezia che sarà un momento di dialogo e confronto sul futuro del modello cooperativo.