Frodi creditizie e furti identità ai consumatori, Crif-MisterCredit: Campania prima con 2.864 casi, Lazio quarta (2.207), Veneto in coda (998)

Roma, che è la seconda provincia più colpita a livello nazionale, nel Lazio è la prima (1.474 casi), più di 4 al giorno. Le altre province più colpite sono Latina (312 casi), Frosinone (249 casi), Viterbo (125 casi). Il Veneto è in coda alla classifica (948 casi) con Vicenza quarta in regione con 166 "frodi" subite/fatte.

346
Truffe creditizie
Truffe creditizie

Le frodi creditizie realizzate mediante furto di identità continuano ad avere un impatto non trascurabile sulle famiglie italiane, con il conseguente utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni, e con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e di non pagare il bene.

L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulle Frodi Creditizie e i furti di identità realizzato da CRIFMisterCredit evidenzia che nel 2020 in Italia i casi rilevati sono stati oltre 21.800 per un danno stimato che sfiora i 125 milioni di Euro.

Rispetto all’anno precedente il numero di frodi risulta in netto calo (-32,4%) rispecchiando la contrazione delle erogazioni di credito alle famiglie dovuto all’emergenza sanitaria. Al contempo, però, è decisamente aumentato l’importo medio frodato (+21,8%), attestatosi a circa 5.650 Euro, a dimostrazione dell’efficienza delle organizzazioni criminali.

Con la vivace accelerazione del credito alle famiglie registrato nella prima metà dell’anno in corso, grazie al consolidamento della ripresa post pandemia, si registra una nuova impennata di casi che potrebbe far superare i record degli anni pre-Covid.

“Quello delle frodi creditizie perpetrate attraverso un furto di identità è un fenomeno in continua evoluzione, con le organizzazioni criminali che si avvalgono di tecniche sempre più sofisticate che spesso il singolo consumatore non è in grado di rilevare – commenta Beatrice Rubini, Direttore della linea Mister Credit di CRIF -. Dopo una crescita costante che ha caratterizzato pressoché ininterrottamente l’ultimo decennio, nemmeno il lockdown e la conseguente contrazione delle erogazioni hanno bloccato l’attività delle organizzazioni criminali. Per questo non è assolutamente il caso di abbassare la guardia perché, con la ripresa della normale operatività, le frodi creditizie sono destinate ad aumentare ancora, favorite anche dall’accelerazione nell’utilizzo delle carte di pagamento, il più frequente ricorso all’e-commerce e la digitalizzazione di molti processi che possono determinare un innalzamento dei rischi”.

La prima regione è la Campania con 2.864 casi e con Napoli in vetta

N. di casi di frode nel 2020
NAPOLI 1.672
CASERTA 483
SALERNO 443
AVELLINO 163
BENEVENTO 103
TOT CAMPANIA 2.864

 

In fondo alla classifica c’è il Veneto dove nel 2020 sono stati rilevati 948 casi di frode creditizia, così distribuiti:

VENETO 948
BELLUNO 21
PADOVA 193
ROVIGO 52
TREVISO 170
VENEZIA 189
VERONA 157
VICENZA 166

 

Lazio è la quarta regione per numero di frodi in Italia

In linea con l’andamento nazionale il Lazio ha visto diminuire a 2.207 i casi di frode rilevati (-6,37% rispetto al 2019), rispecchiando la contrazione delle richieste di prestiti personali (-22,6%) e finalizzati (-14,3%).

Ciò nonostante la regione si posiziona al 4° posto della graduatoria nazionale, guidata nell’ordine da Campania, Lombardia e Sicilia.

Considerando invece l’incidenza dei casi rispetto ai volumi di credito erogato, il Lazio si colloca in 10^ posizione della graduatoria. con una quota del 10,1% sul totale.

A livello provinciale, il maggior numero di frodi è stato registrato nella provincia di Roma, con 1474 casi (che la collocano al 2° posto nel ranking nazionale delle provincie), seguita da Latina, con 312 (16^ posizione), da Frosinone, con 249, e Viterbo, con 125.

Lazio N. di casi di frode nel 2020
ROMA 1474
LATINA 312
FROSINONE 249
VITERBO 125
RIETI 47
TOT LAZIO 2.207

 Fonte: Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie

Crescono gli importi truffati

Anche nell’ultimo anno il maggior numero di casi rilevati si concentra su importi al di sotto dei 3.000 Euro, in virtù della preponderanza delle frodi su operazioni di credito al consumo perpetrate presso le catene di distribuzione. La loro incidenza sul totale è però sensibilmente diminuita in favore dei casi di importo più elevato.

Nello specifico, sono aumentati notevolmente i casi di frode con importo tra i 10.000 e i 20.000 euro, che passano dal 10,1% del 2019 all’11,1% del totale nel 2020, e quelli oltre i 20.000 euro, che arrivano a toccare il 13,5% (+68,9% rispetto alla precedente rilevazione). A questo va aggiunto un leggero incremento (+2,5%) dei casi con importo tra i 3.000 e i 5.000 euro, che passano dal 10,4% del totale nel 2019 al 10,7% del 2020.

La dinamica in atto dimostra come i frodatori siano sempre più orientati verso quelle operazioni in grado di garantire un bottino cospicuo.

Le principali categorie di beni acquistati con un finanziamento fraudolento 

Tra le forme tecniche di credito in cui si registra il maggior numero di eventi fraudolenti spiccano i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (quali auto, moto, articoli di arredamento, elettronica ed elettrodomestici, ecc), che rappresentano quasi la metà del totale con il 48,8% dei casi e presentano un importo medio pari a 6.292 Euro (valore in crescita del +13% rispetto al 2019, quando era di 5.500 Euro).

Entrando nel dettaglio dei beni e servizi acquistati con un prestito finalizzato ottenuto in modo fraudolento, quasi un terzo dei casi ha per oggetto elettrodomestici ma una quota significativa ha riguardato anche i comparti auto-moto (12,5% del totale), elettronica, informatica e telefonia (9,7%) e arredamento(7,9%).

Complessivamente poi le spese per la casa arrivano al 13,9%, con la categoria arredamento che rappresenta il 7,9% dei casi e i finanziamenti per interventi sugli immobili e ristrutturazione che rappresentano il 6,0% del totale.

Oggetto % FRODI 2020 Variazione %
Elettrodomestici 32,5% -0,4%
Auto-moto 12,5% +6,1%
Elettronica-informatica-telefonia 9,7% +13,4%
Arredamento 7,9% -5,8%
Immobili/ristrutturazione 6,0% -21,6%
Consumi 4,0% -42,3%
Trattamento estetico/medico 5,8% +6,9%
Travel/entertainment 3,0% -7,1%
Finanziarie/assicurazioni 1,6% +49,1%
Spese professionali 0,9% +16,9%
Altro 16,2% +18,5%

Fonte: Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie

Il profilo delle vittime

Dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio CRIF – Mister Credit emerge che, ancora una volta, la maggioranza delle vittime sono uomini (61,8% dei casi).

Osservando la distribuzione delle frodi per classi di età si inverte però la tendenza evidenziata nel 2019: la fascia di età nella quale si rileva il maggior incremento percentuale dei casi nel 2020 è quella degli over 60 anni (+10,6%), al contempo diminuiscono gli under 30 (-9,4%). La fascia compresa tra i 41 e i 50 anni scalza i più giovani dalla prima posizione, raccogliendo il 22,7% delle vittime.

Come vengono perpetrate e quando vengono scoperte le frodi creditizie?

Analizzando gli alert sui documenti identificativi segnalati sui servizi di prevenzione frodi gestiti da CRIF con anche la tramitazione delle banche dati SCIPAFI, emerge che nel 76,2% dei casi i frodatori hanno utilizzato una carta di identità falsa o contraffatta, nel 22,3% dei casi una patente.

Inoltre, circa il 1,4% dei documenti presentati in fase di identificazione anagrafica è una carta di identità contraffatta oppure valida ma non riconducibile al soggetto. Per le patenti, nel 4,5% dei casi si tratta di documenti inesistenti o non appartenenti al soggetto.

Emerge inoltre che nell’1,3% dei casi delle partite IVA verificate su SCIPAFI sono risultate essere inesistenti, mentre nel 2,7% dei casi il libero professionista ha dichiarato una partita IVA che risultava con posizione chiusa.

In merito alla tipologia del contratto di lavoro è emerso inoltre che lo 0,7% del totale delle pratiche di finanziamento di lavoratori dipendenti è risultata non conforme, contro una incidenza del’1,3% delle pratiche dei lavoratori autonomi e dello 0,5% rilevata per altre categorie, come i Cococo.

Per quanto riguarda i tempi di scoperta delle frodi, infine, sembra che questi si stiano spostando in avanti rispetto alle precedenti rilevazioni. Infatti solo il 36,3% dei casi viene intercettato entro i primi 6 mesi(nel 2019 era il 53%), mentre i casi in cui la frode viene scoperta dopo più di 5 anni sono aumentati del +44%.

“Spesso la vulnerabilità alle frodi è accresciuta da comportamenti a rischio delle vittime, ad esempio con la disinvolta pubblicazione sul web e sui social di dati anagrafici e identificativi o informazioni personali che possono essere utilizzate dalle organizzazioni criminali per ricostruire false identità. Per questo è indispensabile che i consumatori pongano la massima attenzione per proteggere adeguatamente la propria identità digitale, attivino un sms di allerta per controllare le transazioni con la carta di credito e sistemi che avvisano tempestivamente nel caso i dati personali vengono utilizzati per chiedere un finanziamento o se stanno indebitamente circolando sul web” – conclude Beatrice Rubini.