Giardino Salvi di Vicenza è candidato a “I Luoghi del Cuore”, campagna nazionale FAI per i luoghi italiani da non dimenticare e da valorizzare promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
“C’è un angolo di città che può tornare a splendere”, spiega in un comunicato stampa il Fondo Ambiente Italiano. La delegazione cittadina sta lavorando per questo obbiettivo.
Allo scopo, martedì 4 febbraio 2025, alle 17 presso le Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari in contrà Santa Corona di Vicenza, è in programma un incontro a ingresso libero promosso dalla delegazione e dal titolo “Il Giardino Salvi: storia di un luogo del cuore”.
“La storia del luogo – viene precisato -, con particolare attenzione alla Loggia del Longhena, sarà narrata da Giorgio Ceraso, appassionato studioso della storia di Vicenza. Oltre a conoscere meglio la storia del giardino storico, si potrà capire l’importanza della campagna
nazionale I Luoghi del Cuore, il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del patrimonio, che permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale, i luoghi da non dimenticare.
Il progetto – aggiunge la delegazione Fai di Vicenza – va poi votato dai cittadini sul sito del FAI nazionale. Alla fine del censimento dei luoghi più votati alcuni progetti promossi dai territori verranno aiutati dal FAI Nazionale”.