
Si è svolta oggi alle 11 al Cimitero Maggiore di Vicenza la cerimonia istituzionale per celebrare il Giorno del ricordo, istituito nel 2004 in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.

La cerimonia, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), è iniziata con una benedizione da parte di don Giancarlo Pianezzola per proseguire con la deposizione delle corone d’alloro e la resa degli onori ai Martiri da parte del sindaco del Comune di Vicenza Francesco Rucco e del presidente del comitato provinciale di Vicenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) Coriolano Fagarazzi.
Erano presenti anche due consiglieri di opposizione, Giovanni Rolando (PD) e Ennio Tosetto (Vinova), il presidente del consiglio comunale di Vicenza Valerio Sorrentino (Idea Vicenza), il presidente della Confederazione delle Associazioni combattentistiche Francesco Binotto e il presidente Assoarma Luciano Zanini.
Proseguono inoltre le iniziative culturali organizzate dal Comune di Vicenza per conservare e rinnovare la memoria.