Giro d’Italia 2025, Vicenza accoglie l’arrivo di tappa del 23 maggio: Monte Berico sarà il traguardo

245
Giro d’Italia 2025 Vicenza

Vicenza sarà protagonista del Giro d’Italia 2025 con l’arrivo della tappa del 23 maggio, in una giornata che unirà sport, cultura e valorizzazione del territorio. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri a Verona, nel corso del Vinitaly, presso Casa Athesis, con la partecipazione del sindaco Giacomo Possamai e dell’assessore allo sport Leone Zilio.

L’arrivo della carovana rosa sarà celebrato con una serie di iniziative che coinvolgeranno la città per diversi giorni. Dal 22 al 25 maggio, viale Dalmazia ospiterà un’area Expo a tema bicicletta, pensata in particolare per le famiglie, con spazi commerciali, attività e maxischermi per vivere appieno l’atmosfera del Giro.

Giro d’Italia 2025 Vicenza

La tappa del 23 maggio, che partirà da Rovigo e attraverserà il Veronese prima di giungere nel Vicentino, sarà speciale sotto molti aspetti. Vicenza, città capofila dell’unico sito Unesco diffuso del Veneto, avrà l’opportunità di raccontarsi come città d’arte e cultura, mostrando il meglio del suo patrimonio.

La corsa si concluderà con un circuito finale cittadino che vedrà i corridori transitare due volte davanti al traguardo posto a Monte Berico, in una frazione tecnica e spettacolare, ideale per chi vorrà assistere dal vivo alle fasi decisive della gara. L’arrivo a Vicenza, inoltre, rappresenta un ritorno atteso da dieci anni, frutto dell’impegno congiunto di ben 14 Comuni berici e del comitato di tappa, che per l’occasione ha realizzato anche una mantellina ufficiale dedicata all’evento.

Vicenza sarà quindi una delle grandi protagoniste del Giro d’Italia 2025, che prevede ben quattro tappe venete e porterà la corsa rosa a esplorare alcuni dei luoghi più iconici della regione.

Il Veneto cuore pulsante del Giro d’Italia 2025

Alla presentazione delle tappe venete, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha sottolineato come il Giro sia un’opportunità unica per promuovere il territorio. Il Veneto sarà infatti attraversato da otto tappe tra Giro, Giro Women e Giro-E, confermandosi come terra simbolo del ciclismo italiano.

Oltre alla Rovigo-Vicenza del 23 maggio, il Giro d’Italia 2025 vedrà il giorno successivo la Treviso-Nova Gorica (24 maggio), la Fiume Veneto-Asiago (25 maggio) e la Piazzola sul Brenta-San Valentino (27 maggio), con percorsi che toccheranno montagne, borghi storici e siti culturali. A queste si aggiungeranno le tappe del Giro Women a luglio e del Giro-E, tra cui la Soave-Vicenza sempre il 23 maggio.

Zaia ha presentato anche il “Trofeo senza fine”, destinato al vincitore del Giro, e la bottiglia ufficiale Astoria, simbolo della collaborazione con la storica azienda trevigiana, partner della corsa rosa dal 2012. A fare da cornice alla manifestazione, ci sarà anche la pubblicazione “Veneto in Giro”, una guida emozionale tra le bellezze naturali, culturali e sportive della regione, in vista anche dei prossimi Giochi Invernali 2026.

Vicenza, dunque, si prepara ad accogliere una tappa che sarà molto più di un evento sportivo: sarà una vera festa cittadina, un’occasione per unire territorio, passione e tradizione ciclistica.