
Una età media di 41 anni, cinque uomini, 4 donne e tra loro la più votata che diventa vicesindaco della nuova Giunta di Vicenza. In Sala Stucchi, a Palazzo Trissino, questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione si è posto l’accento su questi come tratti distintivi dell’esecutivo chiamato dalle urne a governare la città per i prossimi 5 anni.
Mentre per le assegnazioni di deleghe rimandiamo i lettori a un nostro precedente articolo (clicca qui), in questo tratteggiamo le esperienze pregresse dei nuovi assessori.

Il vicesindaco Isabella Sala, la più votata del consiglio comunale, 58 anni, è stata assessora alla comunità e alle famiglie dal 2013 al 2018, dopo essere stata consigliera comunale dal 2008 al 2013, ricoprendo anche il ruolo di presidente della commissione Sviluppo economico e attività culturali. Dal 2019 al 2023 è stata consigliera comunale di opposizione con l’incarico di capogruppo del Pd. Giornalista pubblicista, dal 2009 si occupa di promozione e marketing culturale per Intesa Sanpaolo. È stata eletta in consiglio comunale con la lista Partito democratico – Possamai sindaco.

Cristina Balbi, 48 anni, assessora alla cura urbana dal 2013 al 2018, Balbi era stata anche consigliera comunale dal 2008 al 2013, con delega alle pari opportunità e presidente dell’omonima commissione comunale. Dal 2018 al 2023 è stata vicepresidente del consiglio comunale e dal 2019 al 2021 è stata consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica e ai servizi scolastici con palestre. Avvocato civilista, fa parte della direzione cittadina e regionale del Pd. È stata eletta consigliera comunale nella lista Partito democratico – Possamai sindaco.

Sara Baldinato, 46 anni, laureata in Scienze e tecnologie agrarie, è funzionario direttivo di Avepa, ente strumentale della Regione del Veneto per il quale gestisce i contributi statali e comunitari per il sostegno alle imprese agricole. Attenta alle problematiche ambientali, come volontaria è vice presidente di zona di Coop Alleanza 3.0, cooperativa di consumatori che promuove la sostenibilità nella filiera produttiva dei prodotti ed il consumo consapevole. Si occupa di formazione e divulgazione nelle scuole per la Fidas – Associazione Donatori di Sangue, di cui è vicepresidente del Gruppo del quartiere di San Pio X. È stata eletta consigliera comunale nella lista Possamai sindaco.

Ilaria Fantin, trentaseienne, laureata in liuto, concertista di musica a classica di livello europeo, è promotrice di rassegne ed eventi, occupandosi anche di marketing e orientamento musicale. Dal 2014 al 2021 è stata la direttrice artistica del festival di world music Musica delle Tradizioni, portando a Vicenza musicisti provenienti da tutto il mondo.
Ha corso alle elezioni per la lista Possamai sindaco.

Leonardo Nicolai, 31 anni, è stato consigliere comunale dal 2022 al 2023 e portavoce di Coalizione Civica dalla sua nascita. Impegnato nell’associazionismo culturale vicentino, è laureato in psicologia e lavora come grafico pubblicitario specializzato nella comunicazione politica. È stato eletto consigliere comunale nella lista Coalizione civica Sinistra Verdi.

Giovanni Selmo, 33 anni, nello scorso mandato amministrativo (2018 – 2023), è stato consigliere comunale della lista Da adesso in poi, di cui è stato cofondatore, ricoprendo i ruoli di capogruppo e di presidente della commissione Servizi alla popolazione. Insegnante di lettere specializzato nel sostegno agli alunni con disabilità, è educatore Agesci. È stato eletto consigliere comunale nella lista Civici con Possamai.

Cristiano Spiller, 43 anni, dal 2018 al 2023 è stato consigliere comunale, ricoprendo il ruolo di vicepresidente della commissione Cultura e attività economiche e di capogruppo della lista Per una grande Vicenza. È stato animatore parrocchiale e capo scout. Ingegnere gestionale, è insegnante di matematica al Liceo Scientifico Lioy. È stato eletto consigliere comunale nella lista Per una grande Vicenza Azione Italia Viva.

Matteo Tosetto, 45 anni, assessore alle politiche sociali dal 2018 fino ad agosto dell’anno scorso, era stato anche presidente della circoscrizione 6 dal 2003 al 2008. Oltre ad essere socio di un’agenzia immobiliare, è impiegato presso l’Aulss 8 Berica dopo essere stato per 15 anni funzionario della Regione del Veneto. È stato eletto consigliere comunale nella lista Tosetto – Ripartiamo da Vicenza.

Leone Zilio, 34 anni, è avvocato esperto di diritto societario e sportivo a livello nazionale e internazionale. Nell’ambito della sua professione assiste, in particolare, federazioni, leghe, società, associazioni e organizzazioni di eventi sportivi. È stato eletto consigliere nella lista Possamai sindaco.