
Il PSI vicentino in un comunicato condanna quanto sta accadendo tra Israele e Palestina.
“La grave escalation di questi giorni è stata provocata dagli sgomberi da parte di Israele e dalla risposta violenta di Hamas – si legge -. Sgomberi che devono cessare, così come devono cessare le reciproche provocazioni. Provocazioni spesso ad uso delle convenienze politiche di leader e forze politiche di entrambe le parti. Il PSI vicentino auspica che nelle prossime ore si arrivi al cessate il fuoco e che le forze in campo, prima della fine delle ostilità, non tentino ulteriori, avventurose sortite per poter vantare successi. Nella martoriata terra palestinese, sono gli integralismi a portare dolore e morte ai rispettivi popoli. In Israele e in Palestina ci sono solo sconfitti. Sono troppi i morti vittime innocenti di atti irresponsabili. L’Internazionale Socialista, il PSE e il PSI da sempre sostengono la necessità di un impegno più forte della comunità internazionale per una soluzione a due Stati che favorisca la pace in Medio Oriente, sostenga il diritto di entrambi i popoli a vivere in pace e porti al riconoscimento dello stato palestinese. Per questo – conclude il comunicato – il PSI della provincia di Vicenza aderisce alla manifestazione che si terrà venerdì 21 maggio in piazza dei Signori a Vicenza”.