
L’approfondimento della Fondazione Zoè – Zambon Open Education questa settimana è dedicato al sogno. Martedì 25 giugno alle 18.15 nella sede di corso Palladio, 36 Loretta Zorzi Meneguzzo accompagnerà il pubblico in una riflessione su significati e funzioni del sogno.
Nel disorientamento spazio-temporale del sogno ricordi lontanissimi ci mettono in contatto con aspetti cruciali della nostra vita attuale – evitati e ripudiati nella veglia – che chiedono soluzioni più soddisfacenti. Grazie ai bizzarri camuffamenti delle immagini oniriche e alle caratteristiche degli stati di coscienza che rendono possibile il sogno, il dormiente sperimenta, inconsapevolmente, la capacità del pensiero di scompaginare e inventare, di andare oltre soluzioni e spiegazioni consuete.
Loretta Zorzi Meneguzzo, psicologa-psicoterapeuta, è direttore editoriale della rivista Gli Argonauti – Psicoanalisi e Società. Assieme a Davide Lopez ha scritto il libro La sapienza del sogno, curato molte monografie interdisciplinari e pubblicato numerosi articoli teorico-clinici su temi psicoanalitici nonché saggi su: carattere, depressione, sogno e amore.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Per informazioni: 0444 325064 – info@fondazionezoe.it