
Anche il gruppo comunale di Protezione civile di Vicenza è protagonista della tre giorni di esercitazione regionale iniziata venerdì mattina a Valdobbiadene, intitolata “Terre che si muovono”, mirata alla formazione di volontari pronti a intervenire in caso di terremoto.

«Dalla mattina dell’8 novembre – spiega il responsabile della Protezione civile del Comune di Vicenza, Giorgio Casaro – otto volontari stanno partecipando a questo importante momento di formazione e supporto alla Protezione civile provinciale, che ci ha chiesto di attivarci per l’allestimento di un campo soccorritori da realizzare in caso di sisma. Sono giornate impegnative, non solo a livello personale, ma anche per l’impiego di mezzi comunali come il camion con gru, un furgone e altri due veicoli dotati di attrezzature necessarie alla missione».
L’assessore alla Protezione civile Matteo Tosetto ha voluto esprimere il proprio apprezzamento: «Un sincero grazie va ai nostri uomini e donne che in questi tre giorni si sono messi a disposizione per una formazione cruciale in caso di emergenza terremoto. Il mio ringraziamento, condiviso con tutta la città, va anche a coloro che, pur avendo dato disponibilità, non hanno potuto partecipare per il raggiungimento del numero massimo. Ancora una volta, il gruppo di Vicenza ha dimostrato grande senso di responsabilità e un encomiabile spirito di servizio».