![107618_450](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2018/12/107618_450.jpg)
Si è appena concluso – è scritto in un comunicato dell’Unione Nazionale Consumatori inviato nel tardo pomeriggio del 4 ottobre – l’incontro tenutosi al Mef, tra il Governo ed i rappresentanti delle vittime dei default bancari. Erano presenti i rappresentati degli azionisti di Veneto Banca, Popolare di Vicenza e CariFerrara ed i sottosegretari Massimo Bitonci e Alessio Villarosa. “Finalmente una bella notizia per i risparmiatori truffati dalle banche. Il Governo ha accolto tutte le nostre richieste” afferma Antonio Tognoni, responsabile dell’Unione Nazionale Consumatori del Veneto, presente all’incontro.“Le vittime riceveranno subito un acconto del 30% una volta presentata la domanda, ed il resto sarà spalmato in 5 anni in relazione alle esigenze di cassa. Le persone a reddito basso ed i pensionati che avevano solo quei risparmi avranno un linea privilegiata nel rimborso, ossia saranno i primi ad essere risarciti. Anche i transati, ossia quelli che avevano già accettato la transazione iniziale da parte della banca, potranno accedere al fondo” conclude Tognoni.