

«Sono un funzionario della Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori, n.d.r.), tutti quelli che in questi giorni hanno prodotto musica dai loro balconi saranno denunciati e segnalati. In questo momento ho raccolto già un elenco dei trasgressori di oggi. Per colpa vostra io non posso stare a casa perché continuate ad infrangere le regole trasmettendo musica senza diritti. Tutti i trasgressori rischieranno l’arresto dai 3 ai 6 anni, più una multa dai 1000 ai 5 mila euro». Niente paura, non è vero.
Si tratta di un video satirico di Gian Marco Saolini che sta girando in questi giorni. Saolini si diverte spesso a produrre fake news per vedere chi ci casca (e spesso in molti ci cascano). Egli stesso del resto scrive: «multe, denunce e ritiro tessera elettorale per chi crede a questo video».
L’articolo #Iorestoacasa, la Siae multa chi canta sui balconi. Ma è uno scherzo [VIDEO] proviene da L’altra Vicenza.