Educashon: studenti agrario Bassano scoprono la BVR Banca Veneto Centrale

193
Istituto Agrario BVR Bassano

Nei giorni scorsi, gli studenti delle classi terze dell’Istituto Agrario “Alberto Parolini” di Bassano del Grappa, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato la locale sede direzionale di BVR Banca Veneto Centrale.

L’incontro si è svolto nell’ambito di EduCashOnEducazione Finanziaria nella Scuola, progetto promosso dalla Federazione delle Bcc del Nord Est in collaborazione con la banca, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dell’economia, della finanza e della cooperazione, attraverso un percorso formativo concreto e orientativo.

Ad accoglierli, in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Banca, il consigliere Rudy Cortese, che ha invitato i ragazzi a scoprire il mondo della finanza cooperativa, dei valori mutualistici e della sostenibilità, temi oggi centrali per ogni impresa responsabile e sostenibile.

La mattinata è proseguita con gli interventi di Bruno Candita e di Valentino Vesentini dello staff della Banca, che hanno illustrato, con un linguaggio semplice e diretto, alcuni temi chiave: i valori del Credito Cooperativo, la sostenibilità (ESG), la trasformazione digitale del sistema bancario e le sfide che attendono il mondo del credito.

Grande attenzione da parte degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino una realtà profondamente radicata nel tessuto economico e sociale del Bassanese. L’incontro si è poi spostato nei locali della filiale sottostante, dove i giovani ospiti hanno potuto osservare da vicino le attività quotidiane di sportello e consulenza e porre numerose domande ai collaboratori della banca, incuriositi anche dalla visita al caveau e alle cassette di sicurezza.

EduCashOn, giunto alla sua terza edizione, ha coinvolto 11 istituti scolastici, 14 classi e oltre 500 studenti nelle province servite dai quattro istituti di credito veneti aderenti al Gruppo Cassa Centrale. Un’esperienza che si conferma efficace e coinvolgente, grazie anche alla collaborazione con Irecoop Veneto, Università di Padova e FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio – ABI).

“Con questa iniziativa – ha commentato il consigliere Rudy Cortese – la nostra Banca rafforza il proprio impegno verso le nuove generazioni, contribuendo a diffondere la cultura economica e finanziaria in modo accessibile e stimolante. Anche la visita alla sede di Bassano del Grappa – ha aggiunto – ha suscitato molto interesse nei ragazzi, avvicinandoli in maniera concreta e partecipata al mondo del credito cooperativo”.

Agli studenti che hanno preso parte al progetto saranno riconosciuti crediti formativi nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), a conferma del valore educativo e formativo dell’iniziativa.