
Il sindaco Giacomo Possamai ha conferito a Sara Maran, consigliera comunale, la delega alla gentilezza, dando un segnale per promuovere una cultura basata sul rispetto, la collaborazione e l’inclusione nella comunità vicentina. Questo incarico si inserisce all’interno di un impegno più ampio da parte della città di Vicenza. Nel 2023 la città ha aderito al Patto di partecipazione con l’associazione Cor et Amor, promotrice della rete nazionale Costruiamo Gentilezza.
Un impegno per una città più inclusiva e rispettosa
Il sindaco Possamai ha sottolineato l’importanza della gentilezza sia come valore individuale sia come principio fondamentale per una comunità coesa. “Con questa delega vogliamo rafforzare il nostro impegno per una Vicenza più inclusiva e rispettosa”, ha dichiarato Possamai. Ha poi aggiunto aggiunto che il dialogo e la collaborazione dovranno essere al centro della vita cittadina.
Progetti di gentilezza nelle scuole e nelle istituzioni
La consigliera Sara Maran ha espresso l’intenzione di lavorare su progetti che promuovano la gentilezza nelle scuole, negli uffici pubblici e nelle associazioni. Le iniziative si inseriscono nella Rete provinciale vicentina della gentilezza, con l’aspirazione di creare una rete di comportamenti positivi e relazioni sociali che rafforzino il benessere collettivo.
Sara Maran: un’esperienza radicata nella comunità vicentina
Sara Maran, 46 anni, infermiera all’Ospedale di Vicenza dal 2003, porta con sé una lunga esperienza nel lavoro ai diritti e pari opportunità. La sua esperienza nella Quinta commissione consiliare e la sua attenzione per i temi sociali fanno di lei una figura ideale per rappresentare e portare avanti i valori della gentilezza e dell’inclusione.