Sabato 1° febbraio, nella suggestiva cornice della Sala Prof. Aliprando Franceschetti di Palazzo Baggio a Marostica, si è tenuta la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive per la stagione 2022. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il CONI Vicenza, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e del Comitato Regionale CONI Veneto, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e sportive.
Dopo la cerimonia dello scorso marzo a Villa Cordellina Lombardi, in cui erano state assegnate le benemerenze per le stagioni 2020 e 2021, questa è la seconda volta in meno di un anno che il mondo sportivo vicentino si riunisce per celebrare le proprie eccellenze. La pandemia aveva infatti causato ritardi nelle precedenti assegnazioni.
Durante la cerimonia, sono stati premiati quattro società sportive e quattro dirigenti con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, un tecnico con la Palma di Bronzo al Merito Tecnico e quindici atleti con la Medaglia di Bronzo al Valore Atletico. Questi riconoscimenti sono stati assegnati a coloro che si sono distinti per la lunga e meritevole attività svolta o per aver conseguito titoli italiani nella categoria assoluta della propria Federazione Sportiva Nazionale o Disciplina Sportiva Associata, nonché per podi ottenuti in Campionati Europei o Mondiali.
I premiati provengono da undici Federazioni e due Discipline Sportive Associate, rappresentando ventidue comuni diversi della provincia, a testimonianza della diffusione capillare dell’eccellenza sportiva nel territorio vicentino.
Il sindaco di Marostica, Matteo Mozzo, ha espresso il proprio orgoglio per l’ospitalità dell’evento: «Come Amministrazione siamo orgogliosi di ospitare una cerimonia di questo calibro. La scelta del CONI Vicenza di scegliere Marostica come città ospitante non è frutto del caso ma è un riconoscimento all’impegno e alle iniziative promosse dal Comune negli ultimi anni. Questo evento non solo celebra le eccellenze sportive ma rappresenta un’ulteriore conferma di come Marostica si stia affermando sempre di più come una “città di sport” oltre ad essere un’occasione per visitare la nostra bellissima città».
Anche Veronica Grando, consigliere con delega allo Sport di Marostica, ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Marostica è una città che vive di sport. È un onore ospitare una manifestazione di questa importanza, ci tengo a ringraziare il Maestro di sport Giuseppe Falco e il CONI Vicenza per aver portato i migliori atleti nella nostra città».
Dino Ponchio, Presidente del CONI Veneto, ha aggiunto: «Onoriamo chi ha onorato lo sport. Questa cerimonia è un tributo al talento, alla dedizione e ai valori che atleti, tecnici e dirigenti hanno saputo incarnare con impegno e passione. Le Benemerenze Sportive non sono solo un riconoscimento individuale, ma rappresentano un esempio per tutta la comunità sportiva e un’eredità per le future generazioni. Vicenza si conferma ancora una volta terra di eccellenze, dove lo sport è un motore di crescita e di coesione sociale. A tutti i premiati va il mio più sincero ringraziamento per aver reso grande lo sport e per aver portato in alto i colori della nostra regione. Un grazie particolare al Comune di Marostica e in particolare al sindaco Matteo Mozzo per la gentile ospitalità e al Delegato del CONI Vicenza MdS Giuseppe Falco per l’attenta organizzazione della Cerimonia.»
La cerimonia ha rappresentato un momento di grande significato per la comunità sportiva locale, evidenziando l’importanza dello sport come elemento di coesione sociale e promozione del territorio.