![Bottiglie e rifiuto abbandonatoi nella Valletta del Silenzio e negli Orti Sociali, la segnalazione di Mattia Pilan Bottiglie e rifiuto abbandonatoi nella Valletta del Silenzio e negli Orti Sociali, la segnalazione di Mattia Pilan](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2024/12/Bottiglie-e-rifiuto-abbandonatoi-nella-Valletta-del-Silenzio-e-negli-Orti-Sociali-la-segnalazione-di-Mattia-Pilan-696x626.png)
Mattia Pilan, consigliere comunale di Vicenza per la Lista Coalizione Civica – Sinistra Verdi, è intervenuto duramente sull’abbandono di bottiglie di vetro e rifiuti vari rinvenuti questa mattina nella Valletta del Silenzio e negli Orti Sociali. La situazione, che ha destato l’indignazione di residenti e frequentatori della zona, è stata ricondotta ai festeggiamenti di un gruppo di circa venti giovani riuniti per celebrare il diciottesimo compleanno di un ragazzo identificato come Carlos.
![La dedica a Carlos della festa nella Valletta del Silenzio e negli Orti Sociali (foto di Mattia Pilan)](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2024/12/La-dedica-a-Carlos-della-festa-nella-Valletta-del-Silenzio-e-negli-Orti-Sociali-foto-di-Mattia-Pilan-169x300.jpg)
“Non è la prima volta che assistiamo a episodi del genere” ha dichiarato Pilan. “Questi ragazzi hanno lasciato bottiglie di vetro e spazzatura ovunque, dimostrando una totale mancanza di rispetto per l’ambiente e di educazione civica. Personalmente, coinvolgerei i loro genitori, chiedendo loro di recuperare insieme i rifiuti abbandonati. Solo così si può iniziare a educare al senso di responsabilità”.
Il consigliere ha voluto evidenziare un contrasto marcato tra i giovani impegnati in iniziative come la raccolta Plastic Free, che contribuiscono a migliorare il decoro urbano, e quelli che, al contrario, con i loro comportamenti aggravano il problema del degrado ambientale. “Purtroppo, episodi come questo non si limitano alla Valletta del Silenzio: situazioni simili si verificano anche in altri luoghi della città, come i Giardini Salvi. È un fenomeno che richiede maggiore attenzione da parte di tutti, dalle famiglie all’amministrazione comunale”.
![Mattia Pilan e Giacomo Possamai](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2023/08/inot-351539-300x169.jpg)
Pilan ha quindi lanciato un appello affinché si intensifichino le campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani, sottolineando la necessità di un approccio educativo che parta dalle scuole e arrivi alle famiglie. “Serve un cambio di mentalità. Questi ragazzi devono comprendere che l’ambiente è un bene comune e va rispettato da tutti”. Infine, il consigliere ha invitato il Comune a rafforzare il controllo del territorio e a valutare misure preventive che possano evitare il ripetersi di simili episodi, sottolineando che il degrado non può essere tollerato in una città come Vicenza.