

Lunedi? 16 (fonte del Meteo in Veneto il Centro Funzionale decentrato regione Veneto) fase di instabilita? piu? marcata, con dei rovesci e temporali a partire dalla tarda mattinata sulle zone montane e dal pomeriggio su pedemontana e pianura. Fenomeni piu? probabili e frequenti sul Bellunese e sul Trevigiano, piu? locali altrove, con minor probabilita? verso sud. Saranno possibili temporali localmente intensi (forti rovesci, grandinate, forti raffiche di vento). Esaurimento dei fenomeni tra fine serata di lunedi? e le primissime ore di martedi?.
Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticita? idrogeologica attesa e? riferita allo scenario per temporali forti.

In riferimento alla previsione meteo di oggi, 15 agosto, e preso atto dell’avviso di criticita? n.46/2021, di cui sopra, emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna alle 14:00, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, si dichiarano le fasi operative per ciascuna tipologia di criticita? e zona di allertamento come da seguenti Prescrizioni di Protezione Civile Emissione del 15/08/2021 alle ore: 14:00.