

Venerdì 6 marzo è la giornata 2020 di M’illumino di Meno organizzata da Radio2 per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, un’iniziativa nata nel 2005.
Anche il Comune di Marano Vicentino aderisce all’iniziativa: «per tutelare il Pianeta, spegniamo le luci che non sono indispensabili e piantiamo un #albero o una pianta».
Caterpillar Radio2 invita a “piantare un tiglio, un platano, una quercia, un ontano o un faggio. Ma anche un rosmarino, un ginepro nano, una salvia, un’erica o una pervinca major: tutto quello che si può piantare su un #balcone. Sul davanzale un geranio. E maggiorana, basilico, timo e prezzemolo: piantare un #giardino sulla #finestra. Piantare viole del pensiero, ortensie e petunie in un vaso appeso alla parete. Piantare erba gatta”.
L’articolo M’illumino di meno, l’adesione del Comune di Marano Vicentino proviene da L’altra Vicenza.