
L’assessore del Veneto Gianpaolo Bottacin nei giorni scorsi è stato riconfermato dall’Assemblea di Aineva alla presidenza dell’ente. L’associazione riunisce le regioni dell’arco alpino Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano e le Marche e si occupa di prevenzione e studi inerenti alla neve e alle valanghe. Nell’ambito del rinnovo delle cariche è stato nominato vicepresidente l’assessore del Piemonte Marco Gabusi.
“Ringraziando i componenti dell’Assemblea per la fiducia che mi hanno nuovamente accordato – evidenzia Bottacin – è mia intenzione in questa fase proseguire con il percorso che avevamo già intrapreso, in particolare ampliando lo scambio di informazioni e dati in ambito nivologico, che hanno importanza vitale in ambiente montano, e soprattutto cercando di creare una comunicazione univoca”.
L’associazione oltre a promuovere la sperimentazione di mezzi e attrezzature nello specifico settore, con l’obiettivo di curare e diffondere pubblicazioni sulle materie di competenza, vuole soprattutto curare la formazione e l’aggiornamento dei tecnici del settore e seguire i rapporti con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
“Attività importanti quelle di Aineva che mirano ad ampliare la sicurezza dei territori montani. Un ruolo significativo e in costante crescita”, ha concluso Bottacin, assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile e Dissesto idrogeologico della Regione Veneto.