
La Galleria La Pigna di Roma ospita, dal 7 al 18 marzo 2025, la mostra personale di Imma Battista intitolata “Sorgenti: la donna nell’opera lirica”. L’esposizione celebra le figure femminili delle opere di Verdi, Puccini e Mozart attraverso una serie di dipinti che fondono pittura, musica e letteratura (fonte AskaNews).
Imma Battista, artista poliedrica con una formazione in musica e letteratura, propone una visione della donna come “sorgente” di forza e coraggio. Nei suoi dipinti, i volti delle protagoniste liriche emergono con intensità, invitando lo spettatore a riflettere sul ruolo fondamentale della figura femminile nell’arte.

L’inaugurazione, avvenuta il 7 marzo, ha visto la partecipazione del critico d’arte Mario Dal Bello e dell’attrice Fatima Lucarini, che ha eseguito letture durante l’evento. Il finissage, previsto per il 14 marzo alle 17:30, includerà una conversazione tra la prof.ssa Donatella Caramia dell’Università di Tor Vergata e l’artista, sul tema “La donna incontra l’Arte”. La serata sarà arricchita da esecuzioni di arie d’opera con il soprano Priscila De Marco e un quartetto d’archi.
La mostra “Sorgenti: La Donna nell’Opera Lirica” rappresenta un viaggio nell’amore e nella passione, offrendo una prospettiva unica sul contributo delle figure femminili nell’opera lirica e nell’arte in generale.
La Galleria La Pigna si trova in Via della Pigna 13a, Roma. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale della Galleria La Pigna.