(Adnkronos) – Anche se la crisi ha messo a dura prova la solidità delle sue fondamenta, la rivoluzione cripto non si ferma e prosegue sulla strada dell’espansione. Il continente africano resta una delle mete preferite dalle piattaforme, che scommettono sulle molte risorse inutilizzate e sui numeri di un mercato potenzialmente immenso. È per questo motivo che avranno sicuramente accolto con favore il revirement della Banca centrale della Nigeria in materia di rapporti tra banche e valute digitali. Gli istituti di credito nigeriani potranno infatti tornare a offrire servizi cripto ai propri clienti. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HOT NEWS
- Pubblicità -
CRONACA VICENTINA
FP CGIL e UIL FPL proclamano lo stato di agitazione del...
FP CGIL e UIL FPL Vicenza, comunicano Giulia Miglioranza e Carola Paggin. hanno proclamato lo stato di agitazione del personale del Settore Lavori Pubblici,...