No al terzo mandato in Campania, Camani (Pd): “Da Corte costituzionale sentenza che vale anche per il Veneto di Zaia”

228
terzo mandato consulta dice no
Terzo mandato, la Corte Costituzionale dice no alla Campania di De Luca. Camani: valga anche per il Veneto di Zaia
La capogruppo Pd in consiglio Regionale Veneto Vanessa Camani ha commentato in chiave veneta la sentenza della Corte Costituzionale che dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta regionale uscente Vincenzo De Luca, che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo mandato.
vanessa Camani su terzo mandato
Vanessa Camani, capogruppo del Pd in Consiglio Regionale

L’esponente dem infatti ha messo in evidenza come la sentenza abbia ribadito che il limite dei mandati per i presidenti di Regione è di due, concetto che vale per la Campania ma anche per le altre regioni italiane, Veneto compreso: “Sperando che questa sia la parola ‘fine’ definitiva rispetto a una querelle tutta personale inscenata da Zaia e dalla Lega per mesi e che hanno costretto la nostra Regione al più totale immobilismo, chiediamo con determinazione al centrodestra di far tornare, con responsabilità, la nostra Regione nell’alveo delle regole democratiche riconosciute da tutti e ribadite anche oggi e di contribuire a determinare le condizioni migliori affinché le cittadine e i cittadini del Veneto siano chiamati all’appuntamento elettorale”. Camani ha poi aggiunto che la questione terzo mandato riguarda il futuro del Veneto e non “i destini personali di un presidente, che ha avuto il privilegio di guidare questa Regione per 15 anni e che oggi, con lo stesso onore, dovrebbe lasciarci finalmente liberi. La Corte infatti, ribadendo la validità del limite dei due mandati, ci ricorda la straordinarietà del caso Veneto con Zaia, unico presidente in Italia in carica, ad aver rivestito l’incarico per tre mandati consecutivi”.