Vicenza, nuove operazioni antidroga della polizia locale a Campo Marzo: denunciati 3 spacciatori

154
polizia locale di Vicenza operazione antidroga
Operazione antidroga della polizia locale di Vicenza presentata in conferenza stampa. Da sinistra, il commissario Guglielmi, il Sindaco Possamai, il Comandante Parolin e il vice commissario De Franciscis

Continuano senza sosta a Vicenza i controlli antidroga da parte del Settore operativo della Polizia giudiziaria. Due recenti operazioni condotte dagli specialisti del Nucleo operativo speciale (Nos), in collaborazione con la Squadra antidegrado e l’Unità cinofila, hanno portato alla denuncia di tre spacciatori e alla segnalazione di otto persone, confermando il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.

polizia locale di vicenza materiale sequestrato
Il materiale sequestrato nelle operazioni antidroga

Questa mattina, presso il comando della polizia locale di Vicenza, il sindaco Giacomo Possamai ha presentato i risultati delle operazioni insieme al comandante Massimo Parolin, al commissario Guido Guglielmi e al vicecommissario Alessandro De Franciscis. “Grazie al costante e puntuale lavoro della Squadra antidegrado e del Nucleo operativo speciale stiamo tenendo sempre più sotto osservazione le aree di Campo Marzo e del Quadrilatero”, ha dichiarato il sindaco. Ha poi aggiunto: “La situazione nella zona, soprattutto al Parco dell’Ippodromo, dopo il posizionamento della recinzione, è molto migliorata, e siamo riusciti a rendere quel luogo più vivibile per i vicentini e le famiglie”.

La prima operazione si è svolta il 29 gennaio, quando gli agenti del Nos hanno denunciato K.M., 37 anni, originario della Sierra Leone. I poliziotti hanno notato l’uomo mentre si muoveva in modo sospetto all’interno di Campo Marzo, incontrando persone note come consumatori abituali di droghe. Un controllo immediato ha portato alla scoperta di sei dosi di marijuana in un cestino del parco, insieme a 26 bustine vuote pronte per il confezionamento. K.M. è stato fotosegnalato e denunciato per detenzione ai fini di spaccio. È stato inoltre denunciato perché a suo carico pende un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Vicenza per 4 anni emesso dal Questore. Durante la stessa giornata, sono stati segnalati tre consumatori per possesso di piccole quantità di cocaina, eroina e marijuana.

attività della polizia Locale
Operazioni del settore operativo di polizia Giudiziaria

La seconda operazione, avvenuta il 3 e 4 febbraio, ha visto la denuncia di altri due spacciatori: P.F., un italiano di 46 anni, e O.E., un nigeriano di 38 anni. P.F. è stato fermato dopo che gli agenti hanno notato il suo comportamento sospetto nei pressi del parco, e una perquisizione ha rivelato 10 dosi di cocaina e eroina pronte per la vendita. Il pusher nigeriano è stato invece notato dagli agenti dopo un passaggio di mani sospetto avvenuto sempre nell’area verde di Campo Marzo, tra lui e I.T., bengalese di 24 anni. quest’ultimo, nonostante il tentativo di disfarsi degli stupefacenti gettandoli a terra, è stato subito fermato è successivamente segnalato come assuntore. O.E., che aveva tentao di dileguarsi andando verso corso Palladio, è stato seguito a distanza per tutelare la sicurezza delle numerose persone che, in quel momento, affollavano il corso, poi gli agenti lo hanno fermato in corso Fogazzaro, sequestrandogli 70 euro, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Il Settore operativo della polizia giudiziaria di Vicenza ha effettuato nell’ultimo mese ben 30 operazioni mirate contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Queste attività hanno portato all’identificazione di 60 persone, alla denuncia di 8 soggetti per spaccio, e alla segnalazione di 10 persone in Prefettura per uso personale di stupefacenti. Inoltre, sono state effettuate 13 perquisizioni, arrestata una persona, sequestrati 1188 euro in contante, e fotosegnalate 10 persone.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza