
Andrea Buoso, 60 anni, giornalista professionista della redazione veneta dell’Agenza Ansa, eletto presidente dei Giornalisti del Veneto. Nelle scorse ore si è insediato nella sede di Mestre il nuovo consiglio regionale dell’Ordine, che ha rinnovato le cariche istituzionali per il triennio 2025-2028.
Vicepresidente è Elena Magro, pubblicista, direttrice di Assonautica Venezia, Ufficio Stampa di Assonautica Italiana e Compagnia della Vela. Segretaria è stata eletta Roberta De Rossi, giornalista professionista de La Nuova Venezia. Tesoriera è Nicoletta Martelletto, caporedattrice de Il Giornale di Vicenza.
Inoltre, completano il Consiglio Carlo Napoleone Mion, Camilla Ferro, Alberto Laggia, Tommaso Quaggio e Fabrizio Stelluto. Il collegio dei revisori dei conti è formato da Federica Repetto (presidente), Silvia Quaranta e Monica Broggio.
Il consiglio ha subito posto l’attenzione al tema del rilancio della formazione e dell’elaborazione culturale giornalistica, approvando la costituzione di un gruppo di lavoro formato da Martelletto, Ferro, Laggia e Mion, per l’elaborazione di progetti e coordinamento con la Scuola di formazione “Buzzati”.
“Rivolgo le mie più sincere congratulazioni ad Andrea Buoso per l’elezione a Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, e a tutta la nuova governance che lo affiancherà nel mandato 2025-2028. Il mio augurio di buon lavoro va anche alla vicepresidente Elena Magro, alla segretaria Roberta De Rossi, alla tesoriera Nicoletta Martelletto, ai consiglieri Carlo Napoleone Mion, Camilla Ferro, Alberto Laggia, Tommaso Quaggio e Fabrizio Stelluto, nonché ai componenti del Collegio dei revisori dei conti. Un gruppo di professionisti stimati e dalle grandi capacità, che sono certo sarà guidare l’Ordine in un triennio dove non mancheranno agli stimoli e le sfide, in un settore, quello del giornalismo, che in Veneto sta vivendo una nuova primavera, grazie al rafforzamento di numerose iniziative editoriali”.
Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
“Al neoeletto Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Andrea Buoso, oltre alle mie congratulazioni, va il mio augurio di buon lavoro per mandato 2025-2028″, ha detto il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti.
“I temi che il nuovo Consiglio dovrà affrontare comportano inevitabilmente una riflessione sulla professione giornalistica e sulla sua evoluzione, in particolare in relazione all’avvento dell’Intelligenza Artificiale. Per questo, formazione, indipendenza, qualità e compensi equi rappresentano dei cardini fondamentali, dai quali non si può prescindere se si vuole svolgere questa professione in modo responsabile e se si vuole garantire che essa possa essere svolta senza condizionamenti”.