
Sono stati consegnati e installati in questi giorni all’ospedale San Bassiano 90 nuovi letti di degenza elettrici di ultima generazione, in sostituzione di altrettanti letti meccanici divenuti obsoleti.
Diversi i reparti che potranno beneficiare di questa nuova dotazione: sono stati infatti collocati in Week Surgery, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia e Pediatria, con benefici sia per i pazienti sia per il personale sanitario. Con questa fornitura si completa così il rinnovo dei letti di degenza nel San Bassiano, dove ora tutti i reparti di ricovero possono contare su letti di ultima generazione.
Per quanto riguarda i degenti, i nuovi letti garantiscono un migliore confort (oltre che una maggiore sicurezza), con la possibilità di modificare a piacere la propria posizione. Ma molto importanti sono anche i benefici per gli operatori sanitari: l’elettrificazione dei movimenti, così come la migliore ergonomia, riduce infatti l’affaticamento fisico e in generale agevola le attività quotidiana.
Il tutto grazie ad un investimento di oltre 200 mila euro: “In sanità i progressi della tecnologia non riguardano solo le apparecchiature per le sale operatorie o la diagnostica – commenta il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza -. Ci sono tanti altri ambiti nei quali sono stati compiuti grandi progressi e come Azienda cerchiamo di essere al passo con l’evoluzione tecnologica su tutti i fronti, anche quelli apparentemente meno eclatanti ma che sappiamo essere importanti per i nostri pazienti e per il nostro personale. Sappiamo quanto un confort adeguato sia importante per mitigare il disagio o la condizione di sofferenza durante il ricovero. Allo stesso tempo siamo attenti ad ogni soluzione tecnologica che possa ridurre la fatica del personale e in generale migliorare il loro ambiente di lavoro”.