OTB 2024: un anno di consolidamento e sviluppo nel settore del lusso

232
renzo rosso deep fake

Il gruppo internazionale di moda e lusso OTB, cui fanno capo marchi prestigiosi come Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, ha presentato i risultati finanziari relativi all’esercizio 2024. In un contesto economico globale particolarmente complesso e in continua evoluzione, OTB ha registrato un fatturato di 1,8 miliardi di euro, segnando un -4,4% a cambi costanti rispetto all’anno precedente.

Nonostante il calo del fatturato, il 2024 è stato un anno di consolidamento e sviluppo per OTB, come dimostrano i numerosi investimenti strategici e le performance positive di alcuni brand del gruppo.

OTB 2024: i risultati finanziari nel dettaglio

Le vendite nette di OTB nel 2024 si sono attestate a 1,7 miliardi di euro, con una diminuzione del 3,1% a cambi costanti e del 4,9% a cambi correnti rispetto al 2023. Questo risultato è stato influenzato principalmente dal calo del canale wholesale, ma è stato compensato in parte dalla crescita delle vendite attraverso i canali diretti, dalle performance positive di Maison Margiela e Diesel e dalla crescita in mercati strategici come il Giappone e il Nord America.

L’EBITDA del gruppo si è attestato a 276 milioni di euro, mentre l’EBIT è stato di 44 milioni di euro. Nel corso del 2024, OTB ha investito complessivamente 77 milioni di euro, focalizzandosi sull’espansione della rete retail, sull’innovazione e su progetti di sostenibilità.

OTB 2024: i punti chiave dell’anno

  • Crescita dei canali diretti: nel 2024, OTB ha registrato una crescita del 7,4% nei canali di vendita diretti, grazie sia all’aumento delle vendite nei negozi esistenti sia all’apertura di 61 nuovi punti vendita.
  • Performance positive di Maison Margiela e Diesel: Maison Margiela ha registrato una crescita del 4,6%, mentre Diesel ha segnato un aumento del fatturato del 3,2%.
  • Successo in Giappone e Nord America: questi due mercati hanno trainato la crescita del gruppo, con un aumento rispettivamente del 16,3% e del 13,3%.
  • Investimenti in nuove aree geografiche: OTB ha siglato una joint venture con Chalhoub Group per rafforzare la sua presenza in Medio Oriente e ha avviato operazioni in Messico, con l’apertura di numerosi punti vendita.
  • Acquisizione di Calzaturificio Stephen: Staff International ha acquisito una quota di maggioranza di Calzaturificio Stephen, un’eccellenza nella produzione di calzature di lusso.

OTB 2024: uno sguardo al futuro

Nonostante le sfide del mercato globale, OTB ha dimostrato nel 2024 di saper consolidare la propria posizione nel settore del lusso, investendo in modo strategico e ottenendo risultati positivi da alcuni dei suoi marchi.

Il gruppo continua a puntare sull’espansione dei canali diretti, sull’innovazione e sulla sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nei mercati chiave e di esplorare nuove opportunità di crescita.