Pestaggio al Liceo Pigafetta: solidarietà allo studente antifascista dalla CGIL di Vicenza

Giancarlo Puggioni, segretario generale della CGIL di Vicenza, condanna l’episodio e richiama ai valori costituzionali di democrazia, libertà e non violenza

187

Giancarlo Puggioni, segretario generale della CGIL di Vicenza, ha espresso solidarietà allo studente antifascista vittima del pestaggio avvenuto nel cortile del Liceo Pigafetta. Il gesto di dissenso contro i volantini di destra, avvenuto senza violenza, ha ricevuto una reazione spropositata e indegna da parte di studenti legati al movimento di estrema destra Azione Studentesca.

La Costituzione come guida: un richiamo ai valori antifascisti

Puggioni sottolinea come la nostra Costituzione antifascista rappresenti la base dei valori democratici su cui si fonda la Repubblica.

Puggioni e Landini CGIL
Puggioni e Landini di CGIL

Condanna con fermezza non solo l’azione violenta, ma anche le dichiarazioni di alcuni esponenti politici di estrema destra, che sembrano ridimensionare l’episodio definendolo eccesso di legittima difesa.

Dialogo e non violenza: il ruolo della scuola

Apprezzata la scelta del Preside del Liceo Pigafetta di stimolare una riflessione tra studenti e docenti sui valori della Costituzione. Puggioni ribadisce l’importanza dell’educazione al dialogo non violento, considerandolo l’unico modo per prevenire derive pericolose per la convivenza civile.

Antifascismo e democrazia: un monito per la società

Il segretario CGIL invita a rimettere al centro i valori di libertà e rispetto, opponendosi alla narrazione che tenta di equiparare fascismo e antifascismo. La memoria storica e la discussione costruttiva sono strumenti essenziali per mantenere viva la democrazia.

L’appello ai giovani dalla CGIL di Vicenza

Puggioni si rivolge direttamente ai giovani, invitandoli a studiare la storia e la Costituzione italiana, e a esprimere le proprie opinioni attraverso il dialogo pacifico, senza cadere nella spirale della violenza.

CGIL di Vicenza: difendere la democrazia

L’intervento della CGIL di Vicenza si conclude con un forte richiamo alla responsabilità collettiva: la difesa dei valori democratici e costituzionali è un dovere di tutti, per garantire una società giusta e rispettosa delle libertà.