
Pier Paolo Pasolini nasce con il dono dell’attualità ed è, tutt’ora, attuale; lo è tanto più oggi di quanto non lo fosse ieri. Attraverso le sue poesie e la sua arte trasmise una visione ancora oggi accessibile ai posteri. Fu al suo tempo considerato artista eretico e perseguitato dalla politica e dalla magistratura, incessantemente.
A 44 anni dall’omicidio di Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975, l’associazione Porto Burci di Vicenza celebra l’eretico e il profeta attraverso il dibattito su una delle sue opere più discusse ed attuali: il corto “La ricotta”, mercoledì 6 novembre alle 20:30.
Relatori della serata:
DENIS LOTTI – Docente di Storia del Cinema presso l’Università di Padova.
MATTIA STELLA – Presidente Associazione Vicenza Pride.
Ingresso libero