
Negli ultimi giorni la Polizia di Stato di Vicenza, nel corso delle sue attività di presidio del territorio, ha fermato e denunciato quattro persone in altrettanti interventi distinti.
Bloccato con un coltello con lama di 20 cm
Nella serata del 30 marzo scorso, un intervento della Polizia di Stato di Vicenza ha avuto luogo in Via Toti, in zona Ferrovieri in città, a seguito di una segnalazione riguardante una persona molesta. L’individuo, un cinquantenne trentino identificato come L.R., era stato avvistato mentre si aggirava per strada brandendo un coltello avvolto in carta stagnola con una mano, mentre nell’altra teneva una bottiglia di birra in vetro. L’uomo colpiva ripetutamente le ringhiere delle abitazioni circostanti, creando preoccupazione tra i residenti.
All’arrivo della Volante, L.R. ha tentato di disfarsi del coltello, gettandolo tra le siepi. Tuttavia, gli agenti sono riusciti a recuperare l’arma, una lama di circa 20 cm, che è stata sequestrata. L.R. è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura di Vicenza, dove è stato indagato in stato di libertà per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Inoltre, essendo visibilmente alterato dall’assunzione di alcolici, è stato sanzionato per ubriachezza.
Cerca di sottrarsi al controllo: indagato in stato di libertà cittadino nigeriano
Nella mattina di oggi 1° aprile, intorno alle 5:40, una pattuglia della Questura di Vicenza ha notato un uomo in sella a una bicicletta, che da Corso San Felice si dirigeva con pedalata spedita verso Viale Verona. Gli agenti hanno deciso di procedere a un controllo e, attivando i dispositivi luminosi della loro autovettura, hanno intimato all’individuo di fermarsi. L’uomo però, un cittadino nigeriano, visibilmente evasivo, ha ignorato l’ordine e ha continuato a pedalare, lanciando frasi incomprensibili verso gli agenti. Dopo un breve inseguimento, le forze dell’ordine sono riuscite a bloccarlo all’incrocio tra Corso SS Felice e Fortunato e via dei Mille.
Una volta fermato, l’uomo ha mostrato un atteggiamento ostile e poco collaborativo, rifiutandosi di fornire un documento di identità agli agenti. Successivamente, è stato condotto presso gli uffici di Viale Mazzini, dove, al termine delle operazioni di fotosegnalamento, è stato identificato come O.S., classe 1991, già noto alle forze dell’ordine per precedenti in materia di stupefacenti. È stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di generalità.
Deferito per violazione del DASPO urbano un cittadino italiano
Nella serata di ieri, durante i servizi straordinari di controllo del territorio, un italiano di 27 anni, L.M.H., è stato deferito in stato di libertà nei pressi della Stazione Ferroviaria di Vicenza. L’uomo è stato sorpreso a circolare in un’area vietata a causa di un provvedimento di DASPO urbano emesso nei suoi confronti dal Questore. L.M.H. vanta un lungo elenco di precedenti penali per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti.
Tentato furto di bicicletta in Piazza Castello: arrestato un 29enne
M.A., un cittadino italiano di 29 anni, è stato denunciato dalla Polizia di Stato dopo un intervento di una pattuglia in servizio di controllo. L’uomo, già destinatario di un foglio di via obbligatorio, è stato fermato mentre tentava di forzare il lucchetto di una bicicletta posteggiata in Piazza Castello. Sulla base delle evidenze raccolte, è stato accompagnato in Questura e denunciato per tentato furto aggravato e violazione del foglio di via.
Si rappresenta che le misure sono state adottate di iniziativa da parte dell’Ufficio procedente e che per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe