Polizia Locale di Vicenza: “Noi , sempre in campo contro degrado. A volte il disagio supera lo forzo”

227
Polizia locale di Vicenza

“Gli operatori della Polizia locale di Vicenza fanno l’impossibile per prevenire situazioni di questo tipo, ma evidentemente il forte disagio a volte sovrasta lo sforzo quotidiano“.

Così Nives Pillan, vicecomandante della PL del capoluogo risponde al direttore ViPiù Giovanni Coviello che ieri, lunedì 31 marzo 2025, ha inoltrato al corpo municipale il video giunto in redazione come segnalazione di un episodio di degrado avvenuto nei pressi dell’asilo Fogazzaro di Vicenza (qui la notizia).

Nella risposta la Pillan informa il direttore che intorno alle 9 il comando aveva ricevuto segnalazione di quanto stava avvenendo in zona e ricostruisce l’intervento del corpo. “Dopo pochi minuti, la pattuglia territoriale assegnata al centro storico raggiungeva il luogo descritto, ma la persona oggetto della segnalazione si era già allontanata.

Una seconda pattuglia dava ausilio alla prima, convogliando in zona e perlustrando il centro e le vicinanze, tuttavia il soggetto al momento non è stato identificato. Tramite il video, conto che il personale in servizio possa riconoscerlo”, conclude la vicecomandante della Polizia Locale di Vicenza.

Da queste pagine, anche in altre occasioni, a corredo di notizie riguardanti episodi di degrado in città che contribuiscono a diffondere un clima di insicurezza tra i cittadini, abbiamo sempre sottolineato come la problematica sia diffusa in moltissime città italiane e che non abbia un “colore politico“.

Questo, per sottolineare come il ruolo delle amministrazioni locali, quale che sia la bandiera all’ombra della quale agiscono, hanno poteri limitati per contrastare il fenomeno. Cosa che comunque – è bene chiarirlo – non li esenta dal mettere in campo quel che possono, nell’ambito di quei poteri limitati di cui prima.

È anche, se non soprattutto, una questione di dotazione di uomini ed equipaggiamenti. Come nel caso trattato da queste pagine ieri e come del resto sottolineato nella mail di segnalazione alla Pl inviata dal direttore Coviello che scriveva: “Sappiamo che fate già il massimo, ma è nostro dovere segnalare l’episodio per ogni uso da voi reputato utile e/o necessario”.

Per inviare segnalazioni a questa testata utilizzare l’indirizzo redazione@vipiu.it