
Riguardo al Recovery Plan nazionale, “un documento così importante, e le risorse disponibili, non possono concentrarsi soltanto sulle imprese di grandi dimensioni. La micro, la piccola e la media impresa sono tutte diffuse sul territorio, e quindi sono in grado di distribuire sul territorio ricchezza. Inoltre, è il tessuto imprenditoriale che crea coesione nel territorio. Una delle nostre preoccupazioni, che vediamo nelle grandi scelte di politica economica, è che ci si concentra sulle grandi imprese, rischiando di tagliare fuori le micro e le piccole, che sono invece il tessuto portante della nostra economia”.
Lo ha detto Renato Mason, segretario della Cgia di Mestre, audito dalle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato nell’ambito dell’esame della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Fonte Public Policy