
Andranno “irrobustiti” gli strumenti di contrasto alla povertà per “renderli capaci di raggiungere fasce di popolazione oggi escluse o mal servite dal reddito di cittadinanza”, come ad esempio le famiglie più numerose. Così la ministra per il Sud e la coesione sociale Mara Carfagna ha risposto in aula alla Camera durante il question time a un’interrogazione di Fratelli d’Italia (la cui leader Giorgia Meloni aveva paragonato la misura al metadone) relativa agli effetti sulle realtà imprenditoriali e sul mercato del lavoro nel Mezzogiorno in relazione all’introduzione del reddito di cittadinanza. Per il reddito di cittadinanza “bisogna lavorare per escludere da ogni beneficio i truffatori e chiunque provi a percepirlo indebitamente”, ha poi aggiunto Carfagna.
Fonte Public Policy