Ri-vestire ogni spazio di vita con la bellezza e le emozioni del design italiano: le collezioni Ceramiche Refin

53
Ri-vestire con ceramiche Refin
Ri-vestire con ceramiche Refin

Attiva sin dal 1962, Ceramiche Refin costituisce oggi una delle aziende più autorevoli attive nel panorama del grès porcellanato. Potendo contare sul talento di un team di professionisti, a cui si affiancano macchinari e infrastrutture all’avanguardia, dà forma a collezioni eleganti e senza tempo, concepite per impreziosire e ri-vestire ogni spazio di vita.

Le superfici firmate Ceramiche Refin traggono ispirazione dai tratti distintivi e dalle caratteristiche uniche di diversi materiali, dal marmo al legno, dal cotto alla pietra. Ogni collezione, del resto, nasce da un’attenta attività di ricerca, volta a riprodurre fedelmente l’autenticità e le texture della materia originale, esaltandone la bellezza e amplificandone le prestazioni tecniche.

Entrando nei dettagli della proposta, completa e ideata per fornire una risposta precisa a qualunque esigenza progettuale, s’incontrano diverse opzioni. Possiamo ricordare, innanzitutto, EIK, linea di grès effetto legno nordico. Caratterizzata da venature delicate e irregolari, e da una superficie priva di nodi e imperfezioni marcate, trasmette un effetto moderno e sofisticato. Declinata in nove sfumature ricercate, si accorda perfettamente con tutte le scelte di interior.

L’estetica equilibrata di BEAT, grès effetto pietra cesellata, assicura invece la massima versatilità progettuale. Il fondo è arricchito da tracce naturali e segni grafici che si intrecciano con aree chiare e scure, dando vita a una composizione armoniosa, valorizzata da delicati passaggi cromatici sfumati. Proposta in cinque colori dal mood naturale e in diversi formati, la collezione si distingue per la sua capacità di adattarsi con eleganza a molteplici contesti.

Molto più particolare è invece UPSIDE, rielaborazione della collezione BESIDE, ideata da Massimiliano Adami nel 2011. Si tratta di una nuova versione che esprime tutte le potenzialità materiche del grès porcellanato, coniugando sperimentazione, creatività e competenza tecnica. Il motivo a quadretti, ispirato inizialmente al retro delle piastrelle, acquisisce una nuova identità grazie ai formati selezionati, trasformandosi in un decoro di grande forza espressiva, valorizzato dall’applicazione di tecnologie avanzate.

Spazio, poi, ad ETHEREA, soluzione raffinata e dal fascino unico. Coniuga, infatti, l’eccellenza di diversi materiali lapidei e ne sintetizza le qualità più distintive per ottenere una grafica leggera e armoniosa. Le superfici, caratterizzate da un’estetica delicata, sono impreziosite da sottili alonature e tracce fossili che emergono con discrezione su un fondo compatto. Il risultato è un equilibrio cromatico omogeneo, capace di trasmettere un senso di purezza e continuità visiva.

Tutte le superfici realizzate da Ceramiche Refin, che si tratti di grandi lastre, rivestimenti o piastrelle bagno, sono totalmente eco-friendly e Made in Italy. L’azienda pone una grande attenzione nei confronti della sostenibilità: adotta infatti processi produttivi a basso impatto ambientale e privilegia un utilizzo responsabile delle risorse naturali.

Quanto al Made in Italy, invece, non si tratta di una mera questione di stile. È un valore che si riflette in ogni fase del processo produttivo, combinando tradizione manifatturiera, cultura e innovazione tecnologica.

Con una produzione che supera gli 8 milioni di metri quadrati all’anno, Ceramiche Refin si distingue per l’impiego di tecnologie avanzate, che assicurano massima precisione nelle grafiche e nelle fasi di post-lavorazione. Parte integrante del celebre Gruppo Concorde, infine, l’azienda si avvale di macchinari di ultima generazione e di rigorosi controlli qualità, garantendo standard elevati in ogni prodotto.