
L’Hockey Trissino si aggiudica la sua terza Coppa Italia di hockey su pista, tornando a sollevare un trofeo dopo un anno e mezzo dall’ultimo successo nella Supercoppa 2023. La squadra di Tiago Sousa ha superato ieri, domenica 16 Marzo 2025, l’Amatori Wasken Lodi con un netto 5-1 in una finale emozionante giocata davanti a oltre 1000 spettatori al PalaDante.
Una finale di Coppa Italia combattuta, poi il dominio del Trissino
Nonostante il punteggio finale, la partita è rimasta aperta per gran parte della gara. L’avvio è stato caratterizzato da grande intensità, con entrambe le squadre aggressive fin dai primi minuti. Gli arbitri hanno dovuto interrompere il gioco più volte per sedare i contrasti, fischiando 10 falli nei primi 5 minuti.
Trissino ha preso il controllo del match grazie a Jordi Mendez, che ha sbloccato il risultato con un gol ravvicinato. Poco dopo, Alvarinho ha raddoppiato con un’azione personale. Lodi ha reagito creando diverse occasioni, ma si è trovato di fronte un superlativo Zampoli, autore di parate decisive.
Nel secondo tempo, il Trissino ha allungato sul 3-0 con un tiro diretto di Cocco. Lodi ha accorciato le distanze al 22’ con Compagno, ma Mendez ha risposto immediatamente con il 4-1. A chiudere definitivamente i conti ci ha pensato ancora Cocco su tiro diretto, consegnando il trofeo ai veneti.
Il commento di Joe Formaggio: “Trissino esempio di eccellenza sportiva”
Tra le voci che hanno celebrato la vittoria c’è quella di Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha elogiato il club:
“La vittoria della Coppa Italia da parte del Trissino è motivo di grande orgoglio per tutto il Veneto. Un trionfo che va oltre il risultato sportivo, testimoniando i valori di impegno, sacrificio e spirito di squadra che animano questa straordinaria comunità”.
Formaggio ha inoltre sottolineato il valore del lavoro dell’allenatore Tiago Sousa, del presidente Matteo Mastrotto e del sindaco Davide Faccio, elogiando anche la passione dell’“Armata Trissinese”, i tifosi che hanno reso il PalaDante un’autentica bolgia.
“La Regione Veneto continuerà a sostenere realtà come il Trissino – ha concluso Formaggio – in un percorso che ci porterà anche alle Olimpiadi Invernali di Cortina 2026, valorizzando le nostre eccellenze sportive”.