
Sarà la musica dei Pink Floyd magistralmente interpretata dai Wit Matrix ad omaggiare, nel primo anniversario dalla sua scomparsa, Sammy Basso, biologo che ha dedicato la vita alla divulgazione scientifica e simbolo della lotta alla progeria.
Il concerto di beneficenza, promosso da DuePunti Eventi con il patrocinio della Città di Bassano del Grappa, si terrà il 4 ottobre 2025 al PalaUbroker di Bassano del Grappa e il ricavato sarà devoluto all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus, che dal 2005 che si occupa di favorire lo studio della malattia, dai suoi aspetti scientifici fino agli aspetti più umani legati all’esperienza di vita quotidiana dei pazienti.
“Siamo molto felici di questa iniziativa – commenta Laura Lucchin, la mamma di Sammy Basso – Nostro figlio amava immensamente la musica, di ogni genere, e riteniamo sia un bellissimo modo di ricordarlo e di raccogliere fondi per l’associazione, impegnata nella ricerca e nel sostegno alle famiglie con progeria”.
“Sammy Basso amava la vita, la celebrava in ogni modo e ci invitava a farlo con gioia, energia e grande passione – dichiara il sindaco di Bassano del Grappa Nicola Finco -. Credo che un concerto finalizzato a sostenere l’associazione che porta il suo nome e ha raccolto l’eredità del suo impegno, sia il modo migliore per onorarlo”.
“Abbiamo sentito il dovere raccogliere in qualche modo l’eredità di una figura così importante per il nostro territorio e la comunità – spiega Valerio Simonato, titolare di DuePunti Eventi – E naturalmente abbiamo pensato alla musica, capace di unire le persone e di portare messaggi di speranza”.
La formidabile formazione dei Wit Matrix è composta da un talentuoso ensemble di dieci artisti, impegnati a offrire uno spettacolo straordinariamente curato nei minimi dettagli. La loro performance unisce elementi musicali, scenografie, proiezioni video, laser ed effetti speciali, il tutto orchestrato con precisione per ricreare le atmosfere magiche che hanno reso celebri i concerti dei leggendari Pink Floyd. La loro dedizione alla celebrazione di questa iconica band si è manifestata nel riportare in Italia membri originali come la corista Durga McBroom, con cui hanno registrato un memorabile DVD, la corista Machan Taylor e la leggendaria chitarrista Jennifer Batten, quest’ultima famosa per la sua collaborazione con il re del pop, Michael Jackson, con cui hanno inciso un cd. Oltre alle epiche collaborazioni internazionali, i Wit Matrix vantano numerose partnership con alcuni dei più illustri artisti italiani, tra cui Cesareo degli Elio e Le Storie Tese, Dodi Battaglia dei Pooh, Ricky Belloni dei New Trolls e Ricky Portera, collaboratore storico di Lucio Dalla e fondatore degli Stadio. Partecipare a un concerto dei Wit Matrix non significa assistere a una semplice esibizione musicale, bensì intraprendere un autentico viaggio onirico nel mondo intramontabile dei Pink Floyd. Fin dalle prime note, lo spettatore si sentirà trasportato nel magico universo floydiano, avvolto dalle melodie senza tempo che hanno segnato intere generazioni.
L’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso APS Onlus è una realtà nata nel 2005 che si occupa fin dalla sua fondazione di favorire lo studio sulla progeria, dai suoi aspetti scientifici fino agli aspetti più umani legati all’esperienza di vita quotidiana dei pazienti. In particolare, si occupa di raccogliere fondi da destinare alla ricerca; di mediare una corretta informazione scientifica rivolta agli specialisti, alle Università, alle scuole e al grande pubblico; favorire la collaborazione scientifica tra ricercatori, medici e specialisti provenienti da diverse equipe e da diversi paesi del mondo; sostenere le famiglie con progeria per quanto riguarda la scelta del percorso da seguire e l’affrontare le sfide quotidiane; essere un interlocutore affidabile e di alto livello a cui possono rivolgersi le Istituzioni Italiane, Europee ed Estere.