Saverio Sbalchiero e la campagna pacifista nazionale che qui diventa “Vicenza non uccide”

182
Vicenza non uccide, Saverio Sbalchiero
Vicenza non uccide, Saverio Sbalchiero

Ho recentemente avuto il l’opportunità di lavorare ad un progetto pro bono per un movimento pacifista che intende promuovere una serie di campagne di comunicazione su tutto il territorio italiano attraverso il coinvolgimento e il supporto delle comunità locali (fonte profilo Linkedin di Saverio Sbalchiero, la cui iniziativa è meritevole di essere segnalata in una fase della storia che non possiamo che commentare con le parole di Sergio Mattarella, non a caso attaccato per averle pronunciate)

Questo progetto dimostra come il poster, uno degli strumenti più emblematici associato alla promozione di una cultura del consumo, possa essere trasformato in uno strumento di riflessione sociale.

Seguendo l’esempio di maestri come Oliviero Toscani, il poster diventa un mezzo per interrompere l’ipnosi consumistica e stimolare consapevolezza.
L’obiettivo non è più vendere, ma aprire un dialogo, creare uno spazio di pensiero critico e dare voce a temi che troppo spesso restano ai margini.

In questo senso, le parole di Victor Papanek, designer e teorico del design sociale, risuonano oggi più che mai attuali: ci ricordava che i designer dovrebbero dedicare due o tre giorni al mese a pensare a qualcosa di utile per gli altri, utilizzando la propria creatività in modo profetico e politico, nel senso più alto ed etico.

Papanek è stato un pioniere del design sostenibile e sociale, autore del celebre libro “Design for the Real World”, in cui criticava il design orientato al consumismo e sottolineava l’importanza di progettare per il bene comune.

Questo insegnamento rappresenta una sfida ancora viva per chiunque lavori nel campo della comunicazione.

Credo che riscoprire questa dimensione della creatività sia ancora oggi (piccolo ma significativo) atto rivoluzionario. È un modo per restituire senso al nostro lavoro, per mettere il nostro talento e la nostra competenza al servizio di una società più giusta e consapevole.

Saverio Sbalchiero,