Sbrollini interviene sull’aggressione al Liceo Pigafetta

La senatrice di Italia Viva condanna l’episodio e invita al dialogo e al rispetto democratico per prevenire il dilagare della violenza

176

La senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva condanna l’episodio e invita al dialogo e al rispetto democratico per prevenire il dilagare della violenza.

Daniela Sbrollini commenta l’aggressione al Liceo Pigafetta di Vicenza. Ha espresso solidarietà alla vittima e ha richiamato  scuole, famiglie e politica a promuovere una cultura democratica contro ogni forma di violenza.

Violenza al Pigafetta: la posizione di Daniela Sbrollini

La senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva ha definito grave l’aggressione avvenuta al Liceo Pigafetta di Vicenza  dove no studente è stato vittima di un attacco da parte di due giovani di destra legati ad Azione studentesca. Sbrollini ha espresso solidarietà al ragazzo, alla sua famiglia, al Preside e ai docenti dell’istituto.

Sbrollini: “Un segnale da non sottovalutare”

Secondo la senatrice, l’episodio è un campanello d’allarme che non deve essere ignorato, soprattutto in un momento storico in cui cresce il disinteresse verso la difesa delle istituzioni democratiche e del rispetto della memoria storica.

La necessità di una cultura democratica moderna

Sbrollini sottolinea come, invece di affrontare i problemi attraverso il dialogo, sempre più spesso si ricorra alla violenza, un fenomeno che si manifesta sia sui social media che nelle strade.

Vicenza, “una città del dialogo”

Pur ribadendo la gravità dell’accaduto, la senatrice ha sottolineato che Vicenza è tradizionalmente una città caratterizzata dal dialogo e ha inoltre espresso l’auspicio che episodi simili non si ripetano in futuro.

L’appello di Sbrollini a scuole e famiglie

La senatrice ha infine invitato le famiglie e le scuole a non sottovalutare segnali di tensione e a intervenire per educare i giovani a una cultura democratica basata sul rispetto delle opinioni altrui. “Serve una nuova cultura moderna ma solida che prevenga il dilagare dell’odio e della violenza.”