
Ancora una volta il centro di Vicenza si trova a fare i conti con una problematica di degrado urbano che desta crescente preoccupazione tra i cittadini, in particolare tra i genitori: il ritrovamento di siringhe vicino alle scuole di Vicenza.
La segnalazione di ritrovamenti di siringhe abbandonate, in alcuni casi anche sporche di sangue, si fa sempre più frequente, concentrandosi in zone centrali e, aspetto ancora più allarmante, nelle immediate vicinanze di istituti scolastici.
A farsi portavoce della crescente esasperazione è nuovamente Mattia Zuccon, Presidente degli asili di Vicenza, già attivo nei mesi scorsi nel denunciare episodi simili. Proprio Zuccon ha segnalato un nuovo, inquietante ritrovamento nei pressi di Giardino Salvi, un’area frequentata da famiglie e studenti, cogliendo l’occasione per rinnovare con forza l’appello alle istituzioni cittadine affinché intraprendano azioni concrete e risolutive contro il problema delle siringhe vicino alle scuole Vicenza.
“Questa mattina, nel cuore del centro storico, a pochi passi dal cinema Arlecchino e dagli edifici scolastici, è stata rinvenuta un’ulteriore siringa sporca di sangue. Un’immagine inquietante, che si ripete con allarmante frequenza, testimoniando un degrado che sembra non trovare argine”.
La denuncia di Zuccon non si ferma al singolo episodio, ma traccia un quadro ben più allarmante di una situazione che sembra persistere nonostante le precedenti segnalazioni: “Non è un caso isolato. Solo poche settimane fa, nella stessa zona, un bambino di nove anni si è ferito con un ago abbandonato. Avevamo già denunciato l’accaduto alle autorità competenti e all’amministrazione comunale, confidando in un intervento deciso e tempestivo. Eppure, nulla è cambiato”.
La preoccupazione per la sicurezza dei più giovani è palpabile nelle parole del Presidente: “Ci troviamo, ancora una volta, a lanciare un grido di allarme per una situazione che mette quotidianamente a rischio l’incolumità dei nostri figli. Come genitori, siamo stanchi e profondamente preoccupati. Scene analoghe si sono già verificate nei pressi della scuola materna Fogazzaro, in zona San Lorenzo, ed ora anche qui. L’assenza di un’azione concreta da parte di chi dovrebbe garantire sicurezza e decoro è inaccettabile“.
Di fronte a questa persistente problematica, Zuccon lancia un appello accorato alle istituzioni, chiedendo interventi immediati ed efficaci per contrastare l’abbandono di siringhe nel centro di Vicenza, in particolare nei pressi delle scuole.
“Non possiamo più tollerare l’indifferenza. Chiediamo, con forza e con urgenza, un piano di intervento efficace: più controlli, una bonifica costante delle aree sensibili, una presenza visibile delle istituzioni sul territorio”.
La richiesta dei genitori è chiara e motivata dalla necessità di garantire un ambiente sicuro e vivibile per i propri figli, lontano dal pericolo: “Vogliamo poter accompagnare i nostri figli a scuola senza timore. Vogliamo tornare a vivere il nostro quartiere con serenità. Non chiediamo l’impossibile: chiediamo soltanto ciò che dovrebbe essere garantito a ogni cittadino. Chiediamo risposte. Ora”.