
Pausa natalizia per il blocco antismog: da lunedì 17 dicembre a lunedì 7 gennaio compreso, infatti, viene sospeso il divieto di circolazione per i mezzi più inquinanti. Rimane invece in vigore il divieto di mantenere acceso il motore durante le soste e gli arresti superiori al minuto. Restano inoltre attive tutte le disposizioni sul riscaldamento: fino al 31 marzo nelle abitazioni, uffici, edifici per attività ricreative, sportive e commerciali (esclusi ospedali, case di cura, di riabilitazione e di riposo) la temperatura non deve essere superiore a 19 gradi (tolleranza di 2°C); negli edifici per attività industriali e artigianali non deve superare i 17 gradi (tolleranza di 2°C). In presenza di impianti alternativi, non si devono utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (come legna da ardere, cippato o pellet), con prestazioni inferiori alle 2 stelle (livello verde), 3 stelle (livello arancione) o 4 stelle (livello arancione).
Fino al 28 febbraio, infine, in tutto il territorio comunale è vietato bruciare ramaglie all’aperto.
Informazioni
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Vicenza: https://www.comune.vicenza.it/nosmog e sui social istituzionali (facebook @cittadivicenza, twitter @CittadiVicenza, instagram ?comunedivicenza?), anche attraverso infografiche.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il settore Ambiente, energia e tutela del territorio tel. 0444221580, l’ufficio Relazioni con il pubblico tel. 0444221360, il comando di polizia locale tel. 0444545311.
Una segreteria telefonica con informazioni aggiornate è attiva 24 ore su 24 telefonando al numero 0444222324.