Tensione per l’occupazione dell’ex Bocciodromo espropriato per TAV a Vicenza: intervengono per FdI ex sindaco Rucco e on. Giovine

161
Attivisti dei centri sociali manifestano per l'ex Bocciodromo contro la Tav Tac
Attivisti dei centri sociali manifestano per l'ex Bocciodromo contro la Tav Tac

L’occupazione dell’ex Bocciodromo di via Rossi da parte di attivisti dei Centri Sociali ha riacceso il dibattito cittadino sulla realizzazione della linea TAV-TAC e sulle modalità di gestione degli spazi pubblici.
Francesco Rucco, ex sindaco e consigliere comunale di FdI Vicenza, ha definito l’azione “inutile e pericolosa”, sottolineando la necessità di procedere con l’abbattimento della struttura per consentire l’avanzamento dei lavori della TAV, considerata un’opera di interesse pubblico. Ha inoltre esortato il sindaco Possamai a prendere una posizione chiara, evitando ambiguità.
Parallelamente, l’on. Silvio Giovine di Fratelli d’Italia ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, chiedendo un intervento immediato per ripristinare la legalità. Giovine ha criticato duramente l’occupazione, definendola un’azione intimidatoria e inaccettabile, e ha invitato l’amministrazione comunale a non concedere nuovi spazi agli attivisti del centro sociale.
Dall’altra parte, gli attivisti del Bocciodromo hanno rivendicato l’occupazione come un gesto di protesta contro l’impatto ambientale e sociale del progetto TAV. Attraverso i loro canali social, hanno dichiarato di voler restituire l’area alla città e di opporsi a un progetto che, a loro avviso, danneggia il territorio.
La vicenda dell’ex Bocciodromo evidenzia le profonde divisioni all’interno della comunità vicentina riguardo al bilanciamento tra sviluppo infrastrutturale e tutela degli spazi sociali e ambientali. Mentre le istituzioni locali e nazionali sono chiamate a trovare soluzioni che concilino progresso e sostenibilità, la cittadinanza osserva con attenzione l’evolversi degli eventi, consapevole dell’importanza delle decisioni che verranno prese per il futuro della città.