
Contrà della Fascina. Il nome venne deliberato il 30 gennaio 1950 e deriva dall’insegna di una vecchia osteria, ora scomparsa, che si trovava al numero civico 1 (qui la mappa, rubrica “Toponimi vicentini narrati da Luciano Parolin”, qui tutti gli articoli, ndr).

Contrà della Fossetta e Stradella della Fossetta. Dopo il Porton del Luzo a destra e sinistra (qui la mappa, ndr). La Roggia Seriola o Ceriola ha le sue risorgive al Monticello di Maddalene vecchie dopo un percorso lungo la Strada Statale Pasubio, Viale Trento e Viale Mazzini, ora tutto intubato, sfocia in Viale Eretenio nel Retrone dal 1935. Anticamente si chiamava Bacchiglion- cello, gli alvei sono stati riempiti di materiale e della Seriola nemmeno l’ombra.