Tornano le primarie delle idee in Veneto: il centrosinistra coinvolge cittadini su diversi temi. A Vicenza doppio appuntamento

285
primarie idee veneto

I cittadini residenti nel Veneto sono chiamati a esprimere pareri e proposte su temi cruciali come sanità, lavoro, ambiente, costo della vita, diritto alla casa, scuola e politiche giovanili attraverso le “Primarie delle idee” che si terranno sabato 12 e domenica 13 aprile 2025.

Questa iniziativa è promossa dalla coalizione di centrosinistra Veneto, che include Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle, Veneto che Vogliamo, Partito Socialista Italiano, +Europa e Volt.

La coalizione ha optato per questo strumento partecipativo, con una precedente esperienza risalente al 2017 lanciata dal PSI, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella stesura del programma politico. Questa grande chiamata popolare rappresenta un segnale tangibile di apertura e inclusività, mirato a contrastare l’astensionismo e a dare maggiore voce alle istanze dei cittadini.

A Vicenza, i cittadini interessati a contribuire potranno farlo in due momenti distinti nella giornata di sabato 12 aprile. Il primo appuntamento sarà dalle ore 10 alle ore 13 presso Villa Tacchi, in concomitanza con un incontro sulle regionali organizzato da “Coalizione civica” e “Il Veneto che vogliamo”. La seconda opportunità sarà dalle ore 16 alle ore 19 presso la sede PSI-SI situata in contrà San Marco, 9 a Vicenza.

Luca Fantò, segretario provinciale del PSI Vicenza, e Bruno Cazzola, della segreteria provinciale di SI, hanno congiuntamente invitato la cittadinanza a partecipare numerosa a questa importante occasione di democrazia partecipativa.

Le “Primarie delle Idee in Veneto” rappresentano un’opportunità concreta per i residenti di far sentire la propria voce e contribuire attivamente alla definizione delle priorità politiche per il futuro della regione.