La mostra Tre Capolavori a Vicenza in Basilica Palladiana offre un’esperienza unica, esplorando il concetto di natura attraverso le opere di tre grandi artisti: Leonardo da Vinci, Jacopo da Bassano e Gianandrea Gazzola. Un’esposizione che unisce secoli di arte in un viaggio interdisciplinare sul tema dell’acqua, filo conduttore delle creazioni esposte.
Tre capolavori a Vicenza: il percorso educativo per i bambini
Tra le proposte più apprezzate della mostra, il percorso educativo dedicato ai più piccoli ha già conquistato i bambini della scuola dell’infanzia S. Ulderico di Creazzo. Oggi, accompagnati dagli educatori di Scatola Cultura, 30 alunni hanno scoperto le opere dei tre artisti, osservando come ciascuno ha rappresentato la natura.
Dopo aver approfondito il tema in classe, i bambini hanno partecipato a un laboratorio creativo, realizzando un puzzle personalizzato. “L’esperienza rende concreta l’arte, permettendo ai bambini di vivere in prima persona ciò che imparano,” ha commentato la coordinatrice Paola Rizzo.
Tre capolavori a Vicenza: l’arte come esperienza educativa
La mostra offre percorsi tematici differenziati per scuole di ogni grado, dalla scuola dell’infanzia alle secondarie di secondo grado. Gli studenti esplorano temi legati alla natura e all’acqua, passando dalla creatività manuale per i più piccoli a riflessioni sull’ecologia e la sostenibilità per i più grandi.
L’assessore all’istruzione Giovanni Selmo sottolinea l’importanza educativa dell’evento: “La mostra permette un approccio interdisciplinare, coinvolgendo storia, geografia, architettura e letteratura. Gli insegnanti sono stati formati per proseguire il percorso in classe, rendendo la visita un’occasione di apprendimento duraturo.”
Laboratori gratuiti e visite guidate per le famiglie
La mostra si rivolge anche alle famiglie con laboratori creativi gratuiti durante il weekend, che includono una visita guidata. Ogni domenica, alle 15, è possibile partecipare a visite guidate della durata di un’ora al costo di 7 euro.
Inoltre, Viacqua propone materiali didattici dedicati al tema dell’acqua, disponibili online sul sito ufficiale della mostra.
Un evento promosso dal Comune di Vicenza e partner di prestigio
La mostra Tre Capolavori a Vicenza è un progetto ideato dal Comune di Vicenza, in co-organizzazione con Intesa Sanpaolo, e curato da Musei Civici Vicenza, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.
La collaborazione con Arte Sella e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, insieme al supporto di Marsilio Arte, arricchisce un evento che punta a far dialogare arte e ambiente, coinvolgendo visitatori di tutte le età in un’esperienza unica e stimolante.